• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Dalla pace dell’eternità divisi da 20 ore

Redazione di Redazione
13 Settembre 2006
in Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Separati dal mistero dell’eternità soltanto da 20 ore. Alberto Bonetti, 71 anni, è morto lo scorso 24 agosto alle 9.30 del mattino, dopo una estenuante malattia diagnosticata circa un anno fa. La moglie Albertina Andruccioli, 64 anni, lo ha raggiunto il mattino dopo alle 5.30. Le commoventi esequie congiunte celebrate il 26 agosto da tutto un paese. Lasciano tre figli. Sempre stata bene, la signora si era sentita male il giorno del decesso del marito; l’ansia, la pesantezza del respiro. Il crepacuore. Nel pomeriggio è stata accompagnata all’ospedale di Rimini. In uno degli ultimi messaggi ai figli aveva loro detto che oramai erano grandi (la minore ha 30 anni) e che se la potevano cavare da soli. Una famiglia unitissima e buona quella dei coniugi Bonetti. La signora era anche la commessa del negozio di elettrodomestici dei Fratelli Bonetti (Rodolfo, Sergio, Enzo). Morcianesi con origini forlivesi, il babbo Furio Bonetti giunse a Morciano nel ’43 per lavorare alla tipografia Gaspari, una delle aziende mito della Valconca e non solo. Una famiglia di grande dignità; unita e sempre lontana dagli eccessi anche quando raggiunsero il benessere. Alberto usava ancora lavarsi i capelli con il sapone; quello liquido sempre sapone è.
Ha scritto Paola Palareti Gargani, morta prima del tempo: ” Un amore assoluto esige la fissità eterna che nella vita non è possibile. E che solo la morte fissa per sempre la sostanza di un amore”. Forse è quella della coppia Alberto e Albertina, per tutti semplicemente Berto e Berta.

Articolo precedente

Lions, votare il personaggio di valore della Valconca

Articolo seguente

Annata ’56, una classe di talentati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Annata '56, una classe di talentati

Foro Boario

Palio Daino, al Borgo la XIX edizione

Ottocento Festival, sfida vinta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. Marco Tecchi, albergatore: “Il turismo si fa col fare romagnolo e la cucina di qualità” 10 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof 2025: tutto il cartellone dal 10 al 22 agosto 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, al Teatro Rossini “Una italiana in Algeri” il 12 agosto alle 20 9 Agosto 2025
  • Pesaro. Oasi del San Bartolo, Il Cielo sopra di noi”: domenica 10 agosto la Notte di San Lorenzo. 9 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-