• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Dalla pace dell’eternità divisi da 20 ore

Redazione di Redazione
13 Settembre 2006
in Morciano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Separati dal mistero dell’eternità soltanto da 20 ore. Alberto Bonetti, 71 anni, è morto lo scorso 24 agosto alle 9.30 del mattino, dopo una estenuante malattia diagnosticata circa un anno fa. La moglie Albertina Andruccioli, 64 anni, lo ha raggiunto il mattino dopo alle 5.30. Le commoventi esequie congiunte celebrate il 26 agosto da tutto un paese. Lasciano tre figli. Sempre stata bene, la signora si era sentita male il giorno del decesso del marito; l’ansia, la pesantezza del respiro. Il crepacuore. Nel pomeriggio è stata accompagnata all’ospedale di Rimini. In uno degli ultimi messaggi ai figli aveva loro detto che oramai erano grandi (la minore ha 30 anni) e che se la potevano cavare da soli. Una famiglia unitissima e buona quella dei coniugi Bonetti. La signora era anche la commessa del negozio di elettrodomestici dei Fratelli Bonetti (Rodolfo, Sergio, Enzo). Morcianesi con origini forlivesi, il babbo Furio Bonetti giunse a Morciano nel ’43 per lavorare alla tipografia Gaspari, una delle aziende mito della Valconca e non solo. Una famiglia di grande dignità; unita e sempre lontana dagli eccessi anche quando raggiunsero il benessere. Alberto usava ancora lavarsi i capelli con il sapone; quello liquido sempre sapone è.
Ha scritto Paola Palareti Gargani, morta prima del tempo: ” Un amore assoluto esige la fissità eterna che nella vita non è possibile. E che solo la morte fissa per sempre la sostanza di un amore”. Forse è quella della coppia Alberto e Albertina, per tutti semplicemente Berto e Berta.

Articolo precedente

Lions, votare il personaggio di valore della Valconca

Articolo seguente

Annata ’56, una classe di talentati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Annata '56, una classe di talentati

Foro Boario

Palio Daino, al Borgo la XIX edizione

Ottocento Festival, sfida vinta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-