• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

Dietro le quinte

Redazione di Redazione
6 Marzo 2006
in L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Vi sono parole che nascono dalla vita e sono in funzione della vita. Tali parole si possono capire e diventano vere quando si vivono. Dietro le righe che leggete ci sono persone e volti di uomini e donne con la loro professione, i propri affetti, le problematiche di tutti, che desiderano comunicare idee, esperienze, che vogliono dialogare e ascoltare, conoscere, raccontare.
E quale luogo migliore della “piazza” per incontrare gente, per intrecciare relazioni, per aprire percorsi? la piazza luogo di tutti, ognuno con la sua storia e la sua diversità. La Piazza, l’agorà dove ogni giorno Socrate “infastidiva” la gente con le sue domande, dove più tardi Paolo di Tarso “discuteva quotidianamente con quelli che incontrava” raccontando di un dio diverso.
Come siamo giunti su questa “Piazza”? Cercherò in breve di riassumere un percorso che dura da tre decenni. Tutto parte dal bisogno di vita e dal desiderio di renderla significativa. Il Vangelo di Gesù ci ha attratto. Lo abbiamo interrogato insieme all’esperienza delle prime chiese e a nostra volta siamo stati interrogati da loro.
In questo dialogo sono nate scelte personali diverse, ma per tutti è nata la percezione della bellezza, di un sogno condiviso con Dio, un compito per migliorare la qualità della vita da condividere con chi ha a cuore la felicità e la gioia di ogni essere umano.
Le persone che hanno dato origine al primo gruppo, si sono incontrate verso la metà degli anni 70 sulla spinta del “vento” conciliare. Nella diocesi di Rimini, a quel tempo, era un fiorire di gruppi che cercavano di unire la Parola di Dio e la storia dell’uomo in un dialogo fecondo e stimolante. Poi, dalla metà degli anni 80 ad oggi, si sono formati altri gruppi e altri ne nascono tuttora.
Stare in ascolto della Parola di Dio e della voce che si leva dalla storia (nelle sue vicende, tante volte complesse) chiede a ciascuno di noi una risposta. La vita del mondo e la Parola di Dio ci interpellano.
Ciascuno di noi ha la responsabilità della propria risposta, delle proprie scelte. In questa varietà di cui ogni persona è portatrice nasce la condivisione che risente della ricchezza di queste diversità. Le caratteristiche di ciascuno, capacità e limiti, sono doni preziosi e arricchenti.
Ultimamente dall’incontro di queste modeste realtà ecclesiali sono nate diverse iniziative fra le quali il progetto di questa “altra pagina”.

Alessandro Crescentini
piumenelvento@gmail.com

Articolo precedente

Un Concilio tradito?

Articolo seguente

L’altra pagina

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'opinione

Indi Gregory e il diritto alla vita

14 Novembre 2023
L'opinione

In estate mare d’inverno… Viva il mare

6 Settembre 2016
L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

6 Settembre 2016
L'opinione

Quale unione: Riccione-Montefiore? O Bellaria, Rimini, Bellaria, Riccione, Misano e Cattolica?

30 Settembre 2022
Attualità

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

29 Settembre 2022
Cattolica

Cattolica e Valconca, un museo aperto

29 Marzo 2016
L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

19 Settembre 2015
Riziero Santi
Focus

Bene il turismo in Valconca

1 Settembre 2015
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'altra pagina

I fratelli Casalboni sponsorizzano Picasso

Pizzagalli, con Malabarba e non con Ferrando

Scuola, "Pensieri sfusi" per capire i figli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Una vittoria storica 16 Maggio 2025
  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-