• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Droghe, nuove sostanze

Redazione di Redazione
8 Maggio 2006
in Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Negli ultimi 5 anni si è assistito ad un importante fenomeno che è quello relativo all’aumento dell’età media degli utenti tossicodipendenti; dai dati statistici, risulta che mentre nel 1991 la popolazione media degli utenti tossicodipendenti era di 27.1 anni, nel 2005 l’età media è di 34.4 anni. Ciò accade perché gli utenti tendono a prolungare il periodo del trattamento, quindi, nel tempo si sommano agli utenti che sono già in trattamento da dieci anni, i nuovi utenti. Tuttavia, questi dati non sono riferiti solo ad utenti italiani – 6 utenti su 100 sono stranieri – ; esaminando i dati relativi all’Italia, emerge che l’età media è di 35.6 anni; per quel che riguarda, invece, L’Emilia Romagna l’età media è di circa 29 – 30 anni, quindi, leggermente più bassa.
Un altro aspetto da considerare è quello relativo al cambiamento rispetto al consumo delle sostanze; si è notato che gli utenti eroinomani, che in passato costituivano la maggioranza della popolazione dei SerT, negli ultimi anni hanno avuto un calo progressivo, mentre sono aumentati gli assuntori di cocaina; questi soggetti costituivano nel 2002 il 9.26% dell’utenza complessiva, nel 2003 questa percentuale passa al 10.51% per arrivare nel 2004/2005 ad una percentuale del 12.51%; c’è stato, quindi, un aumento del 48% degli assuntori di cocaina rispetto al 2002; questo incremento è dovuto ai costi sicuramente meno elevati di questa sostanza, ad una facile reperibilità e al fatto che l’immagine di alcuni personaggi di successo è collegata all’uso di cocaina, che viene così connotata come una sostanza il cui uso può aumentare e migliorare determinate perforrnance e, considerando che la società di oggi è una società che si basa sulle performance, qualunque sostanza sia in grado di svilupparle e/o migliorarle è vista e accettata in modo positivo.

Odile Mannini

Articolo precedente

Stadio Comunale, intitolarlo a Silvio Capelli

Articolo seguente

Unione comuni, avanti senza Morciano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Bagnini di salvataggio in sciopero il 9 agosto

6 Agosto 2025
Eventi

Riccione eventi, il cartellone fino al 10 agosto… magia, circo, teatro, letture animate e laboratori

4 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Unione comuni, avanti senza Morciano

G. S. Valconca-Ottica Biondi, gara ciclistica con pasta-party

Lorenzetti, 50 anni di stoffe e mondi femminili

"Siamo qui a litigare per niente"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-