• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Droghe, nuove sostanze

Redazione di Redazione
8 Maggio 2006
in Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Negli ultimi 5 anni si è assistito ad un importante fenomeno che è quello relativo all’aumento dell’età media degli utenti tossicodipendenti; dai dati statistici, risulta che mentre nel 1991 la popolazione media degli utenti tossicodipendenti era di 27.1 anni, nel 2005 l’età media è di 34.4 anni. Ciò accade perché gli utenti tendono a prolungare il periodo del trattamento, quindi, nel tempo si sommano agli utenti che sono già in trattamento da dieci anni, i nuovi utenti. Tuttavia, questi dati non sono riferiti solo ad utenti italiani – 6 utenti su 100 sono stranieri – ; esaminando i dati relativi all’Italia, emerge che l’età media è di 35.6 anni; per quel che riguarda, invece, L’Emilia Romagna l’età media è di circa 29 – 30 anni, quindi, leggermente più bassa.
Un altro aspetto da considerare è quello relativo al cambiamento rispetto al consumo delle sostanze; si è notato che gli utenti eroinomani, che in passato costituivano la maggioranza della popolazione dei SerT, negli ultimi anni hanno avuto un calo progressivo, mentre sono aumentati gli assuntori di cocaina; questi soggetti costituivano nel 2002 il 9.26% dell’utenza complessiva, nel 2003 questa percentuale passa al 10.51% per arrivare nel 2004/2005 ad una percentuale del 12.51%; c’è stato, quindi, un aumento del 48% degli assuntori di cocaina rispetto al 2002; questo incremento è dovuto ai costi sicuramente meno elevati di questa sostanza, ad una facile reperibilità e al fatto che l’immagine di alcuni personaggi di successo è collegata all’uso di cocaina, che viene così connotata come una sostanza il cui uso può aumentare e migliorare determinate perforrnance e, considerando che la società di oggi è una società che si basa sulle performance, qualunque sostanza sia in grado di svilupparle e/o migliorarle è vista e accettata in modo positivo.

Odile Mannini

Articolo precedente

Stadio Comunale, intitolarlo a Silvio Capelli

Articolo seguente

Unione comuni, avanti senza Morciano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Riccione. Nido di tartaruga al Marano, luci a bassa intensità per guidare i piccoli verso il mare

17 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Palazzo del Turismo
Eventi

Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30

17 Agosto 2025
Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Unione comuni, avanti senza Morciano

G. S. Valconca-Ottica Biondi, gara ciclistica con pasta-party

Lorenzetti, 50 anni di stoffe e mondi femminili

"Siamo qui a litigare per niente"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21 18 Agosto 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-