• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Emozioni con le borse di studio Guido Paolucci

Redazione di Redazione
14 Novembre 2006
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Nella vita ci sono delle svolte, senza sapere perché accadono. Una di queste, per molti, è avvenuta lo scorso 4 ottobre al teatro della Regina di Cattolica, durante la cerimonia di consegna delle borse di studio intitolate a Guido Paolucci, il prestigioso medico cattolichino scomparso prima del tempo lo scorso 19 luglio a 74 anni e assegnate ai 50 ragazzi usciti con i voti migliori dalla terza media e dalla quinta superiore. Riconoscimento riservato alle cittadine dove opera l’istituto di credito.
La “svolta” l’ha data il consiglio di amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Gradara istituendo le borse di studio che intendono ricordare l’amico Guido attraverso i giovani. E’ molto probabile che il professor Paolucci sorriderebbe compiaciuto e ringrazierebbe in silenzio, com’era nel suo stile per l’arcobaleno di emozioni che gli hanno fatto trascorrere.
Sala piena, come si conviene alle occasioni giuste: i familiari di Paolucci (la moglie Rosetta, i tre figli, Laura, Andrea e Stefano, la nipote Valentina), cittadini, imprenditori (Alberta e Massimo Ferretti, Scavolini, Gianfranco Tonti,Piero Cecchini), amici di Guido giunti da Bologna, dove insegnava e viveva, il vescovo di Rimini Mariano De Nicolò (anch’egli cattolichino), responsabili delle scuole di Emilia Romagna e Marche, Cesarino Romani, assessore all’Ambiente della Provincia di Rimini, i sindaci di Cattolica, Pietro Pazzaglini, Gradara, Franca Foronchi, il vice-sindaco di Pesaro, Ilaro Barbanti, i rappresentanti Rotary e Lions Club.E tantissimi amici.
Dopo il ringraziamento, Fausto Caldari, presidente della Bcc, ha tratteggiato la figura di Guido (riportata nella pagina a fianco). Parole forti, calde, delicate, che hanno toccato le corde delle emozioni. Sintetizzabili con: “Un grande scienziato che amava i propri pazienti. Quando Guido ha iniziato ad occuparsi dei bambini col male oscuro morivano il 90 per cento; negli anni ’90 il 90 per cento si salvava”.
Poi la parola ad un commosso Umberto Paolucci, fratello di Guido, vice-presidente Microsoft e neo presidente dell’Enit (l’ente italiano che si occupa di turismo). Quarantacinque minuti, con un’esposizione, chiara, bella, ricca di dati e citazioni: umile e con la passione della conoscenza. Tre i suoi temi: dove stiamo andando con la tecnologia, le opportunità di sviluppo dell’Italia e il Nuovo Umanesimo. Chiave di lettura: le sfide del futuro si vincono con la passione per il lavoro, trattando gli altri con umanità ed essere al servizio del cliente. “Bisogna saper essere persone vere, affidabili, artefici della vita nostra e quella degli altri. Si nasce quello che si è e si diventa quello che si vuole. Le persone devono vivere nel travaglio e non nell’intrigo”.

Articolo precedente

I cinquanta premiati

Articolo seguente

I cinquanta premiati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gradara stamattina
Economia

Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

27 Ottobre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

I cinquanta premiati

Quel medico dei bambini

"Ranch", un dancing di pregevole architettura

A casa mi credevano già morto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre 27 Ottobre 2025
  • Rimini, gli appuntamenti di Halloween… Ecomondo… 27 Ottobre 2025
  • Rimini. Natale, 100 chilometri di luminarie. Luci accese dal 22 dicembre 27 Ottobre 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino al 4 novembre. Giornata speciale per Fellini 27 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-