• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Erbe e funghi, corso per conoscerli

Redazione di Redazione
10 Aprile 2006
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Conoscere le erbe in aprile. E conoscere i funghi in maggio. Il Gruppo ecologico e micologico di Misano, con il patrocinioo del Comune di Misano Adriatico ed il contributo della Provincia di Rimini, ripresenta i corsi sulle erbe e sui funghi. Come sempre, prestigiosi relatori ed appuntamentui molto seguiti, con tanto di escursioni sul campo. La conoscenza delle erbe è partita in marzo e termina il 10 aprile con la cena a base di erbe. Il 9 aprile, il giorno prima, si esce per la raccolta.
Mentre il corso sui funghi inizia il 3 maggio: “Russole dei nostri dintorni” (relatore: Romano Paolini); 6-7 maggio: uscita a Rocca Corneta, Bologna, con visita alle aziende agricole di coltivazione piante officinali; il 10 maggio: “Funghi nell’alimentazione” (Roberto Para); il 17 maggio: “Nozioni di pronto soccorso e pronto intervento” (Antonio Manzo). Si chiude il 24 maggio con Andrea Fazi che parla di “Gli animali più comuni delle nostre zone e dei nostri boschi”. Il corso dà diritto al prezioso tesserino per andare a funghi nelle Marche.
Il Gruppo misanese lavora da molti anni e conta centinaia di iscritti. Ha in cartellone due cicli di “lezioni”: in autunno ed in primavera.
Gli incontri si tengono presso il Circolo Kolbe di Cattolica (Via del Prete 81), accanto alla chiesa dei Frati, con inizio alle 20.30.

Per maggiori informazioni, Anna Tacchi, il presidente: 347.4659768 – 339.2110519

Articolo precedente

Cella, cena con le atmosfere della Romagna

Articolo seguente

Beneficenza, altra magia di Mauro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
La chiesolina dell'Agina
Focus

Misano Adriatico. Festa dell’Agina il 21 aprile con picnic e giochi sull’aia…

18 Aprile 2025
Cultura

CARAIBI -EREDITA’ DI FAMIGLIA AD ARUBA MURANO ED I SUOI VETRI

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Beneficenza, altra magia di Mauro

Festa della Donna ricordando Giovanna Zoboli

Parole da e 'Fnil'

Un altro mondo è fattibile. Dunque facciamolo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-