• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Fabio Galli messo in croce

Redazione di Redazione
7 Agosto 2006
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Nell’agosto-settembre del 1944 le distruzioni della Seconda guerra mondiale attraversano Riccione. Fabio Glauco Galli, da un paio di anni sta raccogliendo segni, storie e memorie di pace, pane e guerra. Le ha intitolate “La città invisibile” richiamando alla memoria una riflessione dello scrittore Italo Calvino: “D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda”.
Fabio Galli sta lavorando con la passione degli adolescenti ad un progetto che lascerà una bella impronta nella comunità di Riccione. L’anno prossimo, per non dimenticare i valori del 25 aprile, presenterà il libro ed un lungometraggio con 25 storie.
Parte del lavoro raccolto fino ad oggi, è stato anticipato in alcune rappresentazioni teatrali nella primavera dell’anno scorso (“Riccione quarantaquattro”) e in quella di quest’anno (rappresentazione con Francesca Airaudo, Daniele Marcori e Giorgia Penzo)
Scrive Galli: “La città invisibile è un progetto sociale e culturale, a Riccione, attraverso i mezzi del nostro presente: editoria, teatro, video, web. L’obiettivo è riportare alla luce la Memoria dei testimoni di un altro tempo, a Riccione e altrove, a ritrovare i segni lasciati nelle loro città e nelle loro storie, in pace, per il pane e in guerra. Si scrive della Storia, questa Storia, sapendo che altri l’hanno fatta davvero. E sapendo che altri l’hanno tramandata perché non se ne smarrisse il ricordo. Si scrive della Storia, per ultimi, ma si è scritto, come loro, con la speranza di non restarlo”.
Poco più che trentenne, colto, raffinato associatore di idee, conoscere Galli può essere annoverate tra le fortune che ti possono capitare nella vita. La interpreta lontano dal tran tran di tutti i giorni. E’ stato allievo di Ilvo Diamanti all’Università di Urbino, ha lavorato in una grande azienda ma il suo apporto era “over quality” (qualità troppo alta) rispetto alle richieste. Non gli manca la pignoleria caratteristica degli studiosi di razza.
L’orazione civile di Galli avviene attraverso le lacrime dei riccionesi, lontane pochi decenni. E poche centinaia di chilometri quella storia si ripete con altri protagonisti: ma sempre donne, bambini, uomini.

Articolo precedente

Palazzate di Cecco

Articolo seguente

San Martino restaurato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Angelo Chiaretti vestito da Dante
Eventi

Riccione. Angelo Chiaretti in conferenza: “Dante e l’esoterismo fra rime e Divina Commedia” il 25 luglio

24 Luglio 2025
Attualità

Ermenegildo e Rachele Castellanza da oltre 60 anni in vacanza a Riccione

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Pd, definita la nuova segreteria provinciale: tutti i ruoli

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Martino restaurato

Rimini Fiera, la borsa slitta al 2009

Guido Paolucci, il bravo dottore dei bambini

Cemento, tanto e brutto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-