• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Festa della Donna ricordando Giovanna Zoboli

Redazione di Redazione
10 Aprile 2006
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Giovanna Zoboli è morta negli anni Settanta. Dal dopoguerra aveva partecipato con la gentilezza della forza e la forza del sorriso alla vita pubblica di Misano. La comunità l’ha ricordata lo scorso 8 marzo, Festa della Donna. Cerimonia al Centro sociale Del Bianco, erano presenti un centinaio di persone, tra cui Leonida Grossi, presidente di Pari opportunità provinciale, le figlie Carla e Bruna, alle quali è stata consegnata una targa.
L’orazione, se si può dire così, l’ha tenuta Grazia Nardi, oggi impiegata in Provincia, nei ’70 giovane impiegata nel Comune di Misano. Alcuni passaggi della sua riflessione: “…oggi è un 8 marzo speciale, un 8 marzo che si riprende il suo vero significato… senza nulla togliere alla Festa, alle Feste della Donna. Anzi, nei Centri sociali più che mai le donne hanno un ruolo fondamentale, pensate a cosa sarebbero questi centri senza le donne, coppie di uomini che giocano a carte ed invecchiano. Qui, invece, grazie a donne che anche a 60, 70 anni, hanno scoperto la propria autonomia, o rimaste tale hanno riscoperto il piacere dell’indipendenza e, in molti casi, il piacere di riformarsi una famiglia, o quantomeno ritrovare un affetto, se non un amore.
Questa giornata dedicata a Giovanna Zoboli diventa così l’occasione per sottolineare il legame tra l’essere donna e il modo di affrontare i problemi della propria vita, della propria città, del proprio Paese (quello con la P maiuscola). L’essere donna e come affrontare i rapporti tra e con le persone, soprattutto con quelle che la pensano diversamente da noi. Perché sotto questo punto di vista Giovanna è stata una donna speciale ed il suo è un esempio che non può andar perso.
Giovanna era una donna piccola, magrolina, niente affatto arrogante, pochi studi e, quindi, parole semplici, essenziali, ma aveva la forza degli ideali alimentati nella sua terra di origine, l’Emilia: il rispetto per le persone e soprattutto per i lavoratori; una convinzione forte nella parità dei diritti tra uomo e donna, una fede profonda nelle giovani generazioni, la capacità di dialogare con tutte le forze politiche. Convinta che sui problemi veri e sul bene della città si poteva raggiungere un’intesa.
…Giovanna non ha mai diviso il ruolo privato dal suo impegno civile. Era una donna ‘impegnata’ ma era anche una moglie fedelissima, una mamma particolarmente sensibile, una suocera speciale, capace di trasmettere i suoi valori, così come le donne romagnole sanno trasmettere le loro ricette delle tagliatelle o della piada.
Una donna semplice, ma senza pregiudizi che nella Misano di allora (di fatto un paesino) si muoveva come se fosse in una metropoli: libera. Con la sola forza della ragione. Che a Giovanna Zoboli sia intitolata un pezzo della città”.

Articolo precedente

Beneficenza, altra magia di Mauro

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Nello Barogi
Cronaca

Misano adriatico. Addio a Nello Barogi, fatto la storia del turismo di Misano

8 Maggio 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Frühlingsfest Romagna 2025: oltre 6.000 brindisi per un debutto da record

7 Maggio 2025
Bruno Achilli con Francesco Moser
Focus

Misano Adriatico. Addio a Bruno Achilli, la penna del ciclismo romagnolo

3 Maggio 2025
Eventi

Misano in bici il 4 maggio

2 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Piccoli Passi, festa di fine anno a Villa Del Bianco domenica 4 maggio

30 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Al Villaggio Argentina conferenze “Azzardo e mondi digitali”

29 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e 'Fnil'

Un altro mondo è fattibile. Dunque facciamolo

"Cercate la giustizia": uno dei pilastri della fede

Trc, la città spaccata in due

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-