• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Fiera, ricavi per 73,4 milioni

Redazione di Redazione
13 Giugno 2006
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Quando il presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni entra, la sala che ospita la conferenza stampa è piena e diverse persone sono rimaste in piedi. Il Consiglio di Amministrazione ha, infatti, appena approvato il bilancio 2005 e c’è molta attesa per i commenti del presidente dopo la perdita di 500 mila presenze legate al “Festival del Fitness” e di 70 mila di “Disma Music Show. Ma il vero problema è Milano; la concorrenza è diventata palese e spietata non solo nel turismo. Il gioco si è fatto duro ma le risposte. “La mia opinione – ha detto Lorenzo Cagnoni riferendosi a Milano – è che nel mercato dovrebbero essere presenti protagonisti che portino ad una vera concorrenza e non ad una competizione che rischia soltanto di spaccare il mercato. Nessuna timidezza contro il tentativo di monopolio verso i milanesi. Peraltro per adesso siamo nella politica degli annunci a tutto campo e, se guardiamo ai risultati, fino ad ora sono stati scarsi. I pericoli insiti nella mania di protagonismo sono alti.”
Con due nuovi padiglioni pronti a luglio realizzati con un investimento di circa 30 milioni di euro, si conclude il progetto iniziale avviato nel 2001. Allo stato attuale, quindi, Rimini Fiera si mostra nella sua conformazione definitiva e in grado di ospitare non solo grandi manifestazioni ma anche più eventi contemporaneamente. Oltre alle nuove manifestazioni, l’obiettivo è alzare il loro tasso di internazionalizzazione. Si è appena conclusa “RiminiWelleness” (18-21 maggio) e già si lavora per i prossimi appuntamenti: “Design Show” (8-11 novembre), “Domus Legno” (25-28 novembre ) e, in collaborazione con la Fiera di Roma, “GLOBE” (Roma, 22-24 marzo 2007), fiera internazionale sul turismo riservata agli operatori. Quelli internazionali guardano a Russia, Brasile e Cina, quindi Mosca (5-7 giugno), San Paolo (19-22 giugno) e Shanghai (27-30 giugno).
I numeri
Rimini Fiera, privatizzata nel 2002, ha sia azionisti pubblici (85%) che privati (15%). Ha chiuso il 2005 con un valore della produzione a consuntivo di 48,3 milioni di euro (+18,5% sul 2003, anno di comparazione utile per la presenza delle stesse manifestazioni biennali). Il Mol, il margine operativo lordo che misura la ricchezza prodotta da un’azienda nella sua attività tipica, è stato di 16,6 milioni di euro rispetto i 14,2 del 2003. Il dato complessivo di Gruppo, invece, è stato di 73,4 milioni (+38,2% sul 2003) per la produzione e 17,3 per il margine operativo. I numeri, con il loro linguaggio schietto, collocano la seconda azienda della provincia di Rimini al terzo posto nazionale in campo fieristico sia per volume d’affari che nel rapporto tra ricavi e margine operativo. “Tutto questo – ha detto Lorenzo Cagnoni – nonostante il prodotto interno lordo italiano nel 2005 sia stato a crescita zero e l’economia mondiale sia salita del 4,5 per cento”. Per il 2006, Rimini Fiera punta a risultati mai ottenuti: 57 milioni di euro di produzione con un 6,1% sul 2004 e con un margine operativo di 22 milioni di euro. Quello di Gruppo a budget ci sono 85 milioni di euro con un +25% sul 2004 e un margine operativo di 25 milioni.

di Domenico Chiericozzi

Articolo precedente

Cesaroni convocato in Nazionale

Articolo seguente

Avis, una forza di 450 donatori e

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Avis, una forza di 450 donatori e

Ezio Angelini, governatore Lions del Distretto

Calcio, giovani a Micale

Le polveri sottili uccidono. Il rapporto Oms. Il caso Vgs

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-