• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Francobolli, iniziare dall’anno di nascita dei figli

Redazione di Redazione
13 Febbraio 2006
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Credo che fondamentalmente vada ricercato l’aspetto ludico del collezionare.
Un’idea può essere, per un genitore, iniziare a raccogliere i francobolli nazionali partendo dall’anno di nascita dei figli in modo da consegnare, dopo diversi anni, quando saranno in grado di procedere autonomamente, un piccolo capitale di immaginette, raccolte con un ordine logico, che ripercorrono tutti gli anni del giovane.
Sconsiglio in maniera assoluta di impostare il lavoro con un’ottica speculativa, regalando pezzi di valore, che so il “Gronchi rosa”, o altri pezzi pregiati che possono certamente dare risalto alla collezione ma possono essere negativi per il giovane poiché lo inducono a cercare sempre il pezzo, perdendo in tal modo il senso della collezione.
Con l’esperienza poi si potrà impostare la collezione anche con altri criteri, verso una tematica o una collezione di storia postale, con l’aiuto di persone esperte quali possono essere i soci del circolo filatelico locale. Un consiglio che mi sento di dare, per un adolescente, non importa il sesso – il collezionismo non ha di questi problemi -, che volesse cominciare dal nulla è di farsi regalare quelle buste che si trovano frequentemente in cartoleria, e anche nei negozi di filatelia, che contengono un numero abbastanza alto di francobolli mondiali – o anche di un determinato paese – di vari soggetti. E ancora di cominciare a tagliare dalle buste che giungono a casa con la posta, chiedendo chiaramente il permesso quando la corrispondenza non è la propria, il francobollo. Ciò darà l’occasione anche di imparare a staccare i francobolli dalla busta, mettendoli a bagno e lasciandoli asciugare fra fogli di carta assorbente.
Nei negozi specializzati poi si potranno acquistare i classificatori (quaderni con le pagine di cartoncino rigido che contengono listelli di plastica e carta velina trasparente) nei quali raccogliere i francobolli. Col tempo poi si potranno acquistare anche gli album secondo l’orientamento dato alla propria collezione rivolgendosi nei negozi specializzati che possono anche dare consigli sui prodotti in commercio. E poi si scopre un modo interessante di guardare i propri francobolli: gli animali, i ritratti di personaggi illustri. Immagini che ci portano dall’altra parte del mondo e scatenano la curiosità che è insita in ognuno di noi.

Valerio Benelli

Articolo precedente

Curare le malattie dell’anima con la filosofia

Articolo seguente

Ds, Gambini col cerino in mano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Manuel Mazza
San Marino

San Marino. Internazionali di tennis, wild card per le qualificazioni ai riminesi Mazza e Bronzetti

9 Luglio 2025
San Marino

San Marino. Col Challenger arriva il grande tennis. Tanti giocatori romagnoli…

7 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Focus

Green, feeling tra San Marino e Pesaro…

2 Luglio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ds, Gambini col cerino in mano

"Dalle botteghe all'iper galattico"

Commercio, quel ciclone Befane

Meno partiti, più società civile

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-