• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Gaia, timoniere per l’ultimo approdo

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2006
in Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IL PERSONAGGIO

– Antonio Gaia, commerciante cinquantacinquenne misanese doc, è da cinque anni il presidente del consiglio d’amministrazione di una realtà importante per i comuni di Misano Adriatico e San Clemente: l’ente morale “Del Bianco”. Un ente nato dal lascito di un benefattore, l’avvocato bolognese Giuseppe Del Bianco, mecenate di tanti diseredati in vita e generoso filantropo dei due comuni anche dopo la sua morte.
Gaia ha raccolto i frutti del lavoro di tanti presidenti e consiglieri dell’istituzione che presiede che negli anni hanno governato senza sperperare un patrimonio importantissimo di terreni e case coloniche sparsi nei comuni di Misano, San Clemente e San Giovanni in Marignano.
Il lascito viene messo in pericolo da una lettura miope da parte della Regione Emilia Romagna di una legge nazionale riguardante gli enti come il Del Bianco. Alla domanda su che cosa sia stato l’ente in passato per i due comuni Gaia risponde: “L’ente ha avuto un importanza notevole per entrambi i comuni e in generale per il sociale di tutta l’area limitrofa. Negli anni sono state realizzate strutture importanti come il centro per disabili di Sant’Andrea in Casale nella villa conosciuta come la Cantina, o quello diurno nella vecchia struttura conosciuta da tutti come il Messicano. Ha partecipato alla realizzazione del Centro polivalente di Sant’Andrea in Casale, sta costruendo in proprio quello di Misano Adriatico. Ha concesso prima, e garantito poi, la realizzazione degli orti per anziani a Misano. Ha concesso terreni per la realizzazione di impianti sportivi a San Clemente.
Non potendo recepire alla lettera i testamento del compianto Del Bianco abbiamo rivolto le nostre attenzioni al sociale. I terreni sono stati mantenuti vivi dagli affittuari e andiamo anche orgogliosi di un ultimo contratto d’affitto fatto con la Coop Valbruna che consentirà sia una valorizzazione dei vini prodotti che dei terreni del nostro ente.”
Una realtà importante quindi che una legge nazionale mette in grave pericolo vero? “Purtroppo si. Una lettura rigida da parte della Regione Emilia Romagna di una legge nazionale valida come principio ma con molte lacune che portano ad aberrazioni come quella che ci vediamo costretti a subire in questo momento. Di fatto si mette in pericolo il patrimonio dell’ente gestito con oculatezza da parte dei consigli d’amministrazione succedutisi fino ad oggi per farlo confluire in un unica Asp ( Azienda di Servizio alla Persona) che per la nostra zona avrebbe come capofila Riccione e comprenderebbe altri 14 comuni della zona sud della provincia riminese. Un’azione che mette in pericolo il patrimonio di due comuni sottraendo energie e benefici ai legittimi destinatari per compensare lacune nate altrove. A questo gli estensori della legge non hanno pensato”.
Un po’ di rammarico dopo cinque anni di impegno?
“Beh! E’ naturale visto il lavoro fatto da ma e dal mio consiglio che ha lavorato e preso decisioni in completo spirito di volontariato senza prendere un solo centesimo. Vedere certe rigide prese di posizione fa male. Da parte mia comunque devo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno collaborato, Il dottor Stelio Vaselli del comune di Misano, ogni consigliere e i tanti collaboratori che spesso sempre gratuitamente ci hanno aiutati. Speriamo solo che anche i loro sforzi non vadano totalmente persi”.
Le resta qualcosa di incompiuto che avrebbe voluto fare?
“Di progetti a sfondo sociale in collaborazione con le amministrazioni interessate ce ne sono. Per quelli parlerà il futuro sempre che il 2008 non sia per noi una catastrofe. Vorrei però che almeno chi ci seguirà nel nostro lavoro mantenesse fede una cosa. Il consiglio precedente a quello attuale ha voluto il recupero-decoro della tomba di Del Bianco posta nel cimitero di San Giovanni in Marignano e che vi fosse sempre il verde di una pianta a manifestare la nostra gratitudine. Finché potremo saremo noi a garantire che questa promessa sia mantenuta. Speriamo poi che in futuro ci pensi chi, senza titolo, usufruirà della generosità immensa di quest’uomo speciale”
Un po’ di amarezza nelle parole di Antonio Gaia, l’ultimo presidente di un ente che la burocrazia della politica affossa in barba alla logica ed alla giustizia.

ORGANIGRAMMA

Consiglio, composto da 7 unità

– La Fondazione Del Bianco possiede quasi 100 ettari di terra, 7 cascine e due ville padronali. Ecco il consiglio uscente, il nuovo si insiederà in novembre.
Claudio Casadei, Pecci, Vallorani, Edoardo Signorini, Antonio Baffoni, Francesco Della Rosa

Articolo precedente

Apre Galimberti. Chiude Natoli

Articolo seguente

Funghi in cattedra con patentino Marche

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Funghi in cattedra con patentino Marche

Vandi, consulente del ministero degli Interni

Parole da e 'Fnil'

Gigi, la vincente arte di arrangiarsi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-