• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Gli architetti del paesaggio

Redazione di Redazione
6 Marzo 2006
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Architetti di formazione pratichiamo entrambe la professione di paesaggiste.
Il paesaggista è una figura professionale che si occupa nel caso di spazi urbani della progettazione di ciò che non è costruito: strade, piazze, vie, parchi, giardini, aree gioco; e nel caso di spazi extraurbani della pianificazione di opere che investono la trasformazione del paesaggio come ad esempio le valutazioni di impatto ambientale, il recupero di aree di paesaggio degradate (cave, discariche…), o ancora piani del verde, o piani paesaggistici.
Questo ambito operativo si è delineato, in Italia, solo recentissimamente come un ambito professionale specifico, mentre nel resto d’Europa lo è da molto tempo. Chi sceglie questa professione in Italia lo fa con la consapevolezza di dovere anche assumere il ruolo pionieristico di chi si avventura in territori non ancora tracciati. Fino a qualche anno fa in Italia non esisteva un corso di laurea in paesaggio, ma una specializzazione di tre anni accessibile solo ai laureati in architettura o ingegneria. Spesso chi voleva fare esperienze di lavoro doveva andare all’estero: così è successo a me (vissuto e lavorato per tre anni a Berlino) e così a Claudia (a Parigi per otto anni). Questo iter di formazione così lungo e a volte faticoso è sempre stato sostenuto dalla ferma convinzione di sviluppare un sapere importante per la salute sociale e civile. La forma urbana e le politiche di gestione del territorio influenzano e condizionano gli stili di vita e le possibilità di tutti.
Proprio perché il nostro lavoro comporta tante ingerenze con la vita quotidiana, ci piacerebbe vivere e gestire questa rubrica come un momento di confronto e di reciproco scambio di saperi. Preferiremmo occuparci di argomenti che attengono la realtà locale e che rappresentino dei quesiti collettivi. Ci auguriamo di trattare dei temi desunti dall’esperienza quotidiana del vivere e lavorare nella nostra provincia. Per cui se qualche lettore ha degli argomenti che riguardano il paesaggio su cui gradirebbe avviare una discussione è pregato di sottoporceli inviando una mail al giornale.

Marialuisa Cipriani

Articolo precedente

Rivoluzione rifiuti, si fa il porta a porta

Articolo seguente

Millenaria Fiera di San Gregorio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Millenaria Fiera di San Gregorio

Elezioni, a Roma con la stessa pattuglia

"Micucci, se n'è andato un amico"

Ciao Franco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-