• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

I chierichetti di Ruini

Redazione di Redazione
13 Giugno 2006
in L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Anche un orbo si è reso conto che in occasione delle ultime elezioni politiche i principali fuochi del dibattito, diciamo meglio, della propaganda, sono stati due. Il primo è stato quello dell’economia. Più tasse… meno tasse, abolizione dell’Ici, della tassa rifiuti, cuneo fiscale? quasi fossimo il paese di ben-godi e dimenticando l’enorme voragine del debito pubblico da sanare, dello stato pietoso in cui versa la ricerca nel nostro paese ecc? Il secondo, stranamente, è stato di carattere religioso. I laici della destra si sono trasformati all’unanimità in docili chierichetti mentre lo stesso Berlusconi, defensor fidei, affermava di non capire come “un cattolico convinto possa votare la lista di sinistra”.

Non ho interesse a dare un giudizio sulle persone di Berlusconi o i suoi alleati, però non posso non esprimere la mia sensazione che i discorsi fatti a voce tanto alta peccassero di interesse. Si trattava infatti di accaparrarsi, con un colpo solo, tutto il voto cattolico che rappresenta una alta percentuale dell’elettorato. E purtroppo, in questo intento, è stato supportato e confermato da non pochi membri della gerarchia ecclesiastica, Ruini in testa. Bisogna tuttavia riconoscere che anche il centro sinistra si è dato da fare per ingraziarsi le simpatie dell’Alto Clero, il cui cuore però batteva, al di là delle dichiarazioni ufficiali, dall’altra parte. Questioni di principio, si dirà, cui però non sono forse estranee motivazioni di ordine economico (leggi immissione in ruolo degli insegnanti di religione, esenzioni fiscali, finanziamenti alle scuole private e agli oratori parrocchiali?).

L’alleanza trono-altare, che giudicavamo retaggio di altri tempi, si è rivelata più resistente e attuale di quanto pensassimo. E’ vero che sui principi non si contratta, che la vita è sacra anche prima della nascita e che la famiglia, chiamiamola regolare, è una colonna portante della vita sociale. Su questo non ci piove. Però non ci si può fermare ingenuamente a questo discorso di principio. E’ necessario chiedersi: “Come aiutare le famiglie a tirare avanti in maniera decente”? I principi si salvano e si affermano con le parole, ma sopratutto con le azioni.

Il mio non è un giudizio su chi, legittimamente e democraticamente, ha votato a destra. E’ solo un invito a cogliere la realtà in tutte le sue sfaccettature non restando prigionieri di striminzite e strumentali ragioni ideologiche. Concludo affermando che analogo discorso va fatto anche per la sinistra. Ancora non siamo in paradiso e il dovere della critica e dell’autocritica ancora vale e come! Alla fine, ogni scelta , per quanto meditata, ha un margine di rischio che non si può eludere neppure usando l’ombrello dei principi religiosi. Almeno per quanto ci riguarda, la diversità di scelte politiche non può mettere seriamente in crisi l’unità della fede e della Chiesa. Così?. chi vivrà, vedrà.

Don Piergiorgio Terenzi

Articolo precedente

Bibbia, le molte verità del testo sacro

Articolo seguente

Questa è la guerra, signori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'opinione

Indi Gregory e il diritto alla vita

14 Novembre 2023
L'opinione

In estate mare d’inverno… Viva il mare

6 Settembre 2016
L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

6 Settembre 2016
L'opinione

Quale unione: Riccione-Montefiore? O Bellaria, Rimini, Bellaria, Riccione, Misano e Cattolica?

30 Settembre 2022
Attualità

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

29 Settembre 2022
Cattolica

Cattolica e Valconca, un museo aperto

29 Marzo 2016
L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

19 Settembre 2015
Riziero Santi
Focus

Bene il turismo in Valconca

1 Settembre 2015
Mostra più articoli
Articolo seguente

Questa è la guerra, signori

Mure a dritta, prima regata

Misano, corso di vela

Pattinaggio, la provincia di Rimini domina

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna” 18 Maggio 2025
  • Il caso Garlasco nel caos più totale… 18 Maggio 2025
  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-