• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

I lavoratori sono una risorsa

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2006
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’assessore Antonio Gabellini: “Scenderemo così da 8 a 6 dirigenti”. Prima erano 10. “La prospettiva – rincara il Gabellini – è quella di alleggerire sempre più la macchina comunale”. Il giornalista, forse contagiato da euforia assessorial-manageriale, conclude: “Anche per quanto riguarda i dipendenti si è già scesi da 220 a 200 e sicuramente si scenderà ancora”. Evviva!
Persone che hanno lavorato per decenni se ne vanno con la percezione di sentirsi togliere frettolosamente la sedia da sotto il sedere. Dipendenti comunali (LAVORATORI !) triturati da un’opinione diffusa che li considera come zavorra e come tale da disfarsi il prima possibile. Domanda: come fanno poi i cittadini a percepire il dipendente pubblico come risorsa? Quando lo stesso datore di lavoro ne trasmette l’idea che è un peso da “alleggerire”?
La cosa tragicomica è il Gabellini nella sua duplice veste. A Cattolica come assessore al Personale e Organizzazione (o Disorganizzazione, ovviamente per i più critici) colpito da esuberanza manageriale, è diventato un feroce tagliatore di dipendenti. Un certo comportamento sbrigativo nelle relazioni sindacali ha determinato una condanna per “comportamento antisindacale” (art. 28) dell’Amministrazione comunale.
Ma la professione di Antonio Gabellini, è bene ricordarlo, è quella di dipendente comunale (a Riccione, oggi in Provincia). Dunque, ben attento alla difesa del posto di lavoro e onorabilità professionale.
Si può capire la diversità dei ruoli, ma pubblicamente non abbiamo mai letto e ascoltato sue critiche su presunti sprechi per organici (esuberanti?) del Comune di Riccione o della “grassa” Provincia. Quest’ultima poi, è risaputo, madre accogliente di tanti uomini di partito. Risparmiare soldi pubblici si può e si deve, ma attenzione ad offendere.
Queste cose dovrebbero indignare il sindacato, ma ogni tanto si distrae… Però la storia insegna che gli assessori passano e i dipendenti restano. Dice il proverbio: “La vita è una ruota”… E chissà che tra qualche anno un Gabellini qualsiasi, diventato assessore e preso da “squilibri” tecnocratici, non tratti il nostro Gabellini catulghin come un peso da “alleggerire” e affrettarne la sua dipartita lavorativa. Magari col rischio di vedersi considerate a poco più di pataccate qualche decennio di serio lavoro. Os-cia!

Articolo precedente

Indimenticabile festa dei ragazzi del ’56

Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Palazzate di Cecco

Consiglio comunale, bella noia!

Una dozzina di riccionesi a New York

Ballo, la salsa e la solidarietà

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-