• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Inceneritore, i giochi dopo le elezioni politiche

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2006
in Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– I tempi attorno allo sviluppo dell’inceneritore di Coriano si stanno stringendo. E’ molto probabile che dopo le elezioni politiche della prossima primavera il Consiglio provinciale approvi il Piano. E forse ci potrebbero essere anche delle sorprese nell’urna del Consiglio provinciale. Insomma, la famosa nottata di Edoardo De Filippo che deve passare è la tornata elettorale. Andiamo a vedere qual è allo stato la questione: difficile, ingarbugliata, capace di spaccare la maggioranza di centrosinistra, la minoranza di centrodestra ed il territorio: Rimini Nord (a favore del piano industriale, Rimini Sud (contrario). E su questo i giochi li fa quella mente raffinata ed accorta di Nando Fabbri, presidente della Provincia di Rimini, dovrebbe riflettere.
Mario Galasso
Mario Galasso, Verdi, è l’assessore all’Ambiente del Comune di Riccione. Dice: “Le nostre osservazioni al Piano provinciale dei rifiuti sono chiare, semplici e che salvaguardano l’ambiente e la salute dei cittadini: “Sì alla quarta linea dell’inceneritore di Raibano (e giù le altre tre) e niente centrale elettrica”.
Un riccionese silenzioso si lascia sfuggire: “Ma come sono messi! E’ assurdo fare tutta quella roba a Raibano!”.
“La Provincia di Rimini – continua Galasso – ha cercato facile scorciatoie. Ha adottato il Piano provinciale dei rifiuti con il voto favorevole di Forza Italia. Un’autentica assurdità. Questo ha portato ad allungare i tempi dell’approvazione. Quando bisognava confrontarsi con i cittadini ed il modello di sviluppo: più raccolta differenziata e sano potenziamento dell’inceneritore. Purtroppo, contestualmente è stato dato il via alla quarta linea dell’inceneritore, nonostante che siano in corso le osservazioni. Inoltre, nelle controdeduzioni di Hera c’è un incremento dei fattori inquinanti superiori agli attuali; ed un incremento dello smaltimento del rifiuto sanitario. Noi chiediamo di sospendere il via libera fino a quando il Piano rifiuti non sarà approvato. Questo Piano contrasta con i dettami dell’Agenda 21 ed il turismo sostenibile: sia per i riccionesi, sia per i nostri ospiti”.
La storia
L’espansione dell’inceneritore di Raibano ha molte ragioni ed una storia neppure troppo lunga.
La prima, i Consigli comunali dei comuni della Provincia di Rimini hanno votato il Piano industriale che Hera vuole realizzare. Oggi, tanti di coloro che hanno approvato, lo rigettano. Ad esempio, i tre Comuni che si affacciano sull’impianto: Riccione, Misano e Coriano. Dunque, paradossalmente, Hera ha ragione.
Hera, le sue ragioni
La seconda, Hera è una società per azioni, ma la cui maggioranza è saldamente detenuta dal pubblico.
La terza, Raibano è un’area con un pesante pressione dell’uomo: autostrada, zona artigianale di Riccione e polo industriale di Riccione-Misano-Coriano (prevista un’espansione di 100 ettari), terza corsia autostradale, strada di scorrimento. Inoltre, ci sono due parchi tematici: Aquafàn e Oltremare.
Cittadini, altre ragioni
La quarta, rappresenta le ragioni dei cittadini e del loro futuro. La provincia di Rimini dovrebbe smaltire le sue 240.000 tonnellate di rifiuto prodotto ogni anno attraverso sistemi più compatibili con l’ambiente non meno che più civili: raccolta differenziata, con una linea di incenerimento altamente tecnologica. E’ troppo per la capitale europea del turismo?
La quinta, l’ente chiamato a deliberare è la Provincia di Rimini. L’ha già adottato, il Piano provinciale dei rifiuti, con il voto favorevole di Forza Italia, che siede in minoranza (contrari settori della maggioranza: Rifondazione, Verdi Comunisti Italiani). Ora, aspetta l’approvazione. Ancora con Forza Italia?
La sesta, il Piano sta sfilacciando la maggioranza in Consiglio provinciale.
Minoranza, il contrasto
Nella partita Raibano sta giocando un ruolo fondamentale la minoranza di centrodestra. Come detto in Consiglio provinciale, il Piano provinciale è stato adottato grazie ai voti favorevoli di Forza Italia (si veda Massimo Pierpaolini ed amici), mentre a Riccione Forza Italia è su un’altra sponda. Marzio Pecci, candidato a sindaco di Riccione per Forza Italia, consigliere comunale, argomenta: “Siamo contrari all’inceneritore che è un grave pericolo, compromette la qualità ambientale della città. Non può più stare lì, causa gli insediamenti urbanistici e turistici. Le statistiche rilevano che in quella zona l’incidenza dei malati di tumori è più alta che nel resto del territorio. Noi abbiamo fatto la campagna elettorale contro l’inceneritore e sulla nostra linea sono anche i sottosegretari di Roma, alle Attività produttive ed all’Ambiente. A Rimini Forza Italia ha votato in modo diverso ma è questione di libertà politica”.

Articolo precedente

Porto, subito il prolungamento del molo di levante

Articolo seguente

‘L’inceneritore contrasta con la legge regionale’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Fabrizio Serafini docente dei nuovi maestri di tennis
Focus

Riccione. Internazionali d’Italia di Tennis, Fabrizio Serafini in “campo” per Riccione…

6 Maggio 2025
Edoardo Bennato
Eventi

Riccione. Arte, cultura e la grande musica di Edoardo Bennato dal 2 al 4 maggio

2 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Gian Luca Pasolini in primo piano
Focus

Riccione, Il tenore Gian Luca Pasolini nel Requiem di Mozart in memoria di papa Francesco a Teramo

28 Aprile 2025
Riccione, la biblioteca
Cultura

Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca

26 Aprile 2025
Eventi

Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica…

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

'L'inceneritore contrasta con la legge regionale'

Bruxelles tira le orecchie a Rimini

Le nanoparticelle prodotte dagli inceneritori

Fiera Rimini, Cagnoni sfida se stesso con Rimini Wellness

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-