• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Ior, “facciamo crescere la speranza”

Redazione di Redazione
13 Novembre 2006
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Facciamo crescere la speranza”. Così si presenta Barbara Bonfiglioli, nuovo responsabile del punto Ior (Istituto oncologico romagnolo) di Morciano. Prende il posto di Alessandro Ferroni, una bella persona. Riservato, sorriso stampato, umile, Ferroni sa coinvolgere e motivare. Ha una miriade di passioni: canto e camminate su tutte. Insieme, ad un manipolo di amici, partenza davanti alla pasticceria Ghigi, raggiunse Roma a piedi per il Giubileo del 2000. Durante la sua lunga e dinamica presidenza ha allargato il gruppo soci e svolto molte attività.
Bonfiglioli è affiancata da Domenico Bordoni e Eugenio Binetti, coordinatori delle attività locali. Nata a Bologna, si è trasferita in Romagna, a Saludecio, per scelta professionale. Dice: “Ho scelto di donare un poco del mio tempo libero per partecipare a questa importantissima sfida, unendomi al gruppo di volontari che attraverso la sede di Riccione e i 10 punti del comprensorio riccionese, Morciano, Saludecio, Montefiore, Coriano, Misano, San Giovanni, Cattolica, Mondaino, con grande motivazione svolgono attività che vanno dall’assistenza domiciliare alla raccolta fondi attraverso la partecipazione alle principali manifestazioni del territorio. Credo fortemente nell’importanza della prevenzione e dell’informazione e nella necessità di sostenere la ricerca per poter raggiungere risultati sempre migliori nella lotta al tumore”.
E la prima occasione per aiutare la ricerca sarà il 7 dicembre alle 21 per la tradizionale “Festa degli Auguri” aperta agli amici,volontari e sostenitori, cena di solidarietà, con musica balli e giochi che quest’anno si svolgerà nei locali della Pasticceria Garden di Morciano.
Oggi la Romagna, anche grazie all’attività dello Ior, dispone di una delle migliori reti assistenziali oncologiche del Paese. La qualità degli standard raggiunti nell’assistenza e ricerca clinica oncologica è confluita nell’Istituto Tumori della Romagna (Irst) di Meldola, realtà molto importante e fortemente voluta dallo Ior che ne è socio e partner ufficiale.

Articolo precedente

Medicina, 100 anni da protagonisti

Articolo seguente

AMARCORD

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

AMARCORD

Miss Italia, spazzolate morcianesi nella vittoria

Morto Primo Mercuri

Scomparso Mazzocchi, il sindaco dei progetti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-