• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

La chiesa si spegne quando non può dire la sua

Redazione di Redazione
13 Settembre 2006
in Attualità
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Carissimo direttore ed amico,
ti scrivo perché provocato dall’articolo di don Piergiorgio e Iglis. Mi ha sempre affascinato l’idea che la chiesa (a catechismo ci insegnavano che è composta da sacerdoti e laici) sia presente nella società in cui vive. In tanti anni di vita nella mia comunità ho visto che la chiesa tende a spegnersi quando non può più dire la sua per riguardo a persone ragguardevoli (non è un gioco di parole purtroppo). Non vado ad infilarmi in considerazioni su legami tra politica e fede perché ritengo che siano veramente pochi i casi in cui c’è un legame non pulito cioè con interessi privati.
Spesso la chiesa dice la sua ma viene tacciata di oscurantismo (vedi “Spigolature” sulla pubblicità riguardo al sindaco di Riccione). Spesso si invoca il dialogo ma lo si esclude quando dovrebbe essere diretto alla chiesa e, cosa molto più grave, non si sa da cosa si parte per dialogare. Molti degli attori di certe farse si vedono in chiesa e nello stesso tempo a dirne male; sono queste divisioni che non aiutano la nostra appartenenza e la nostra dedizione (là dove è il vostro tesoro, sarà il vostro cuore ). Faccio una proposta: andiamo a cercare la chiesa che milita e che ha qualcosa da dire e che dice qualcosa magari non perfettamente ma dice la sua: forse saremo più efficaci. Grazie.

Davide Carroli

Articolo precedente

Scuola, quando non è noia

Articolo seguente

Nella scuola la pedagogia degli oppressi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Lupo a San Giovanni in Marignano
Attualità

Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30

18 Novembre 2025
Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Feste natalizie, per il centro trenino gratuito

18 Novembre 2025
Attualità

Pesaro e il clima che cambia: informazione, timori e responsabilità dopo la conferenza Fox Petroli

17 Novembre 2025
Attualità

Verucchio. Barriere architettoniche, 3 milioni e 870 mila euro per abbatterle

17 Novembre 2025
Attualità

Pesaro ricorda la “strage degli Innocenti” avvenuta il 17 novembre 1943

17 Novembre 2025
Cimitero di guerra sulla superstrada Rimini-San Marino
Attualità

Rimini. Quando l’Altro è il nemico, riflessioni psicoanalitiche intorno alla guerra: dal 20 novembre all’11 dicembre torna la rassegna Cinema e psicoanalisi

17 Novembre 2025
Attualità

Rimini. “La Sgambatella’: una camminata per dire no alla violenza sulle donne domenica 23 novembre alle 9.30

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nella scuola la pedagogia degli oppressi

Rotary, Monaco nuovo presidente

Silvano, il migliore in attività

Ghigi, da Fabbri il cartellino giallo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Morciano di Romagna. Serata pubblica “Il lupo in Valconca: la presenza negli spazi urbani” 20 novembre, alle ore 20.30 18 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne 18 Novembre 2025
  • Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30 18 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani 18 Novembre 2025
  • Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse”” 18 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-