• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

La nobile arte dell’insulto

Redazione di Redazione
11 Luglio 2006
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Gianluca Magi, cattolichino, ha pubblicato un nuovo libro: “La nobile arte dell’insulto” (Einaudi). Ha curato il saggio introduttivo e la traduzione del testo più importante del letterato cinese Liang Shiqiu (Pechino 1902 – Taipei 1987). Gianluca Magi insegna Storia delle religioni in Cina e Induismo e filosofia indiana all’Università di Urbino. E’ Direttore didattico della Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini. Il libro precedente “I 36 stratagemmi” è diventato un caso editoriale. Il musicista Franco Battiato ne ha tratto un disco.
Questo, in sintesi, il messaggio del libro. “Quando si rivolgono critiche a qualcuno, bisogna farlo in una lingua infinitamente sottile il cui senso rimanga implicito. Conviene evitare che l’avversario si renda conto fin dalle prime parole che lo si sta criticando: è solo al termine di un certo tempo di riflessione, a poco a poco, che questi giunge a prendere consapevolezza che le parole rivoltegli erano tutt’altro che benevoli. Lo si metta a suo agio, cosicché il suo viso dapprima sorridente, viri poi dal bianco al rosso, dal rosso al violaceo, infine dal violaceo al grigio plumbeo. Questo è il più alto grado nell’arte dell’insulto”.
Il libro di Gianluca Magi ha ottenuto una bella e approfondita recensione da parte di Michele Serra su Repubblica del 3 maggio scorso. “Il breve testo cinese – scrive Serra – può aiutarci a disgrezzare una materia resa sordida, e inflazionata, dal fracasso mediatico e specialmente televisivo: dove la sopraffazione dell’antagonista è affidata, più ancora che ai toni aspri, al volume assordante, e alla rozza prevaricazione. … L’attacco sgraziato o volgare, la rissa scomposta, qualificano il mittente e non il destinatario. L’antidoto sarebbe quel famoso ‘mi rifiuto a scendere al tuo livello’.
… Niente è peggio che perdere il controllo. Si fa il gioco del nemico, gli si presta il fianco, si perde in equilibrio e in eleganza. … L’insulto è nobile se eccezionale, ignobile se frequente e stucchevole, insulta davvero solo se spicca in un quadro pacato, non insulta affatto se si affastella sopra un mucchio caotico di aggressività: questa la chiosa comune che oriente e occidente potrebbero controfirmare”.
L’intento di questo piccolo trattato è quello di offrire un generale aiuto a tutti coloro che vogliono trarre vantaggio in una disputa, illustrando in modo sintetico come sia possibile sviluppare la tecnica dell’invettiva nei suoi vari aspetti.
L’insulto richiede equilibrio psico-fisico e preparazione, capacità psicologiche e culturali. Una forte dose di ironia e di lucida autoironia. E’ un po’ come la buona satira: il potere e chi lo rappresenta lo colpisce in punta di fioretto, mai con la clava.
Insomma, anche l’insulto è cosa seria, anzi, è un’arte.

di Ecci

Articolo precedente

Il primo club subacqueo

Articolo seguente

Festival del mondo antico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Festival del mondo antico

Adria's Cup, la regata tutta d'un fiato

Portoverde, la tana della Ferretti Craft

Mangiate nell'"aia"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-