• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Lettere anonime, dov’è il corvo?

Redazione di Redazione
13 Novembre 2006
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Dopo il clamore che lo scorso inverno ha vivacizzato il gossip di San Giovanni in Marignano, a seguito delle celebrate lettere anonime, indirizzate (e protocollate!!!!!!!) al sindaco della nostra cittadina, dopo che per mesi si è scatenato il toto-corvo (come era stato definito il mittente, forse per fuorviare i sospetti, visto che il piumaggio del corvo è nero, dal guaras, un bellissimo uccello dal piumaggio rosso), da tempo ormai nessuno più ne parla.
Eppure le accuse relative ad un funzionario e ad un assessore in carica, contenute nelle missive, erano pesanti, le autorità hanno aperto e mi risulta chiuso, le indagini relative. Non è diritto di tutti i cittadini marignanesi sapere qual è stato l’esito di tali indagini? E soprattutto non è un sacrosanto diritto di coloro che erano direttamente interessati, nel caso in cui le indagini abbiano accertato l’infondatezza delle accuse, che i cittadini ne vengano a conoscenza? Probabilmente, dopo aver raggiunto il vero fine, dopo che tutte le marionette, animate da abili pupari, hanno recitato il proprio ruolo, si è potuto smontare, anzi, voluto smontare, il teatrino e si sta procedendo alla premiazione di coloro, che in maniera più o meno marginale, hanno contribuito alla creazione di un’opera degna della peggior Prima Repubblica.
Chi quelle lettere le ha scritte, chi quelle lettere le ha, consapevolmente o meno cavalcate, ecco chi è il vero colpevole. Convinto che, dal punto di vista amministrativo e della attività politica (o meglio inattività), abbiamo toccato il fondo, preoccupato oggi, come e più di nove mesi fa, quando diedi le dimissioni dalla carica di assessore, per San Giovanni e per i marignanesi, mi consolo pensando che, una volta toccato il fondo, si può solo risalire.
In tutto questo grigiore, l’unico squarcio di rosa che si riesce ad intravvedere è quello delle pareti dell’ufficio di uno dei componenti l’attuale giunta. Sì perché in un momento in cui tutti i sindaci d’Italia manifestano il loro malumore, per una finanziaria che prevede nuovi tagli ai trasferimenti per gli enti locali, se la nostra amministrazione, può permettersi di spendere 5-6.000 degli euro di noi cittadini, per fare opere di manutenzione all’ufficio dell’assessore, e dotarlo di tavolo di cristallo, poltrone in pelle bianca e pareti color rosa confetto, è sinonimo di grande salute del nostro bilancio comunale.
Se dopo cinquant’anni di governi ombra, oggi ci troviamo ad avere un primo cittadino che (a dir suo) ha reso tanto trasparente il Palazzo da riuscire a vedere attraverso le sue pareti, credo che questa sia una buonissima occasione, per dimostrarla con i fatti questa trasparenza, un primo passo verso la tanto sbandierata partecipazione dei cittadini alla cosa pubblica. Sicuro che una volta intrapresa, la strada della vera partecipazione, altre volte noi cittadini potremmo essere chiamati ad esprimere le nostre opinioni su temi importanti riguardanti la nostra realtà. Alcuni anche imminenti, come il “Compartone”, la discussione sulla Variante Generale al P.R.G., la viabilità, il piano Triennale per la Casa. Sono convinto che i cittadini tutti, siano a sua disposizione per ascoltarla e per farsi ascoltare.

Luca Tomasetti, Ds,
ex assessore a San Giovanni

Articolo precedente

Vagnini, raffinato artigianato di pietre preziose

Articolo seguente

Butterfly con Baldolini e Olivieri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. InConTraMusica, concerto di pianoforte il 12 ottobre alle 18

10 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

17 Ottobre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e Palio della Pigiatura, “ottima annata”

29 Settembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

19 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Butterfly con Baldolini e Olivieri

Tae kwon do, arte per corpo e spirito

Mamma, nome dolcissimo

Lectura Dantis

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-