• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

‘L’inceneritore contrasta con la legge regionale’

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2006
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La scelta della capacità di 220.000 tonnellate all’anno del nuovo forno inceneritore voluto da Hera condiziona per 25-30 anni la gestione dei rifiuti e, in particolare, lo sviluppo della raccolta differenziata porta a porta e il riciclo dei materiali. Questa scelta viene presentata senza alternativa anche in contrasto con quanto prevede l’art. 1 della Legge Regionale dell’Emilia Romagna n. 9 del 1999: “Le procedure disciplinate dalla presente legge hanno lo scopo di prevedere e stimare l’impatto ambientale di impianti, opere o interventi, di identificare e valutare le possibili alternative, compresa la non realizzazione degli stessi, di indicare le misure per minimizzare o eliminare gli impatti negativi”. Hera dà per scontato che nella Provincia di Rimini si raddoppierà la quantità dei rifiuti prodotti mentre l’obiettivo primo del Piano Provinciale dei rifiuti dovrebbe essere quello di ridurli.
…contrasta con le norme sugli impianti di incenerimento le quali stabiliscono che per essere considerato a norma un impianto deve funzionare almeno per l’80% delle ore all’anno. Non si può fare funzionare un inceneritore a metà o al 60% delle sue capacità. Per questo è rischioso dimensionare l’inceneritore sulla base della produzione di rifiuti estiva.
Una delle condizioni da verificare per la realizzazione di un impianto ad elevato impatto ambientale come un inceneritore è che l’area in cui va costruito sia destinata a questo scopo dal piano regolatore del comune interessato. Nello Studio di Impatto Ambientale presentato da Hera viene riportato in modo errato quanto afferma il piano regolatore del comune di Coriano: è richiamata la delibera del Consiglio comunale del 22/03/2002 senza tenere conto delle decisioni prese successivamente da parte del comune interessato contenute nella delibera del Consiglio comunale n. 4 del 9/1/2004 ed approvato dalla giunta Provinciale n. 232 del 12/10/2004. La differenza tra le due versioni è che la prima affermava che il nuovo inceneritore poteva essere costruito in quel posto dove già ci sono gli altri forni. La seconda afferma che l’incenerimento è “subordinato alla previsione mediante gli strumenti di pianificazione settoriale e le procedure previste/i dalle leggi vigenti in materia “. Tra queste procedure c’è in primo luogo quella di compatibilità ambientale. Invece per Hera il nuovo impianto del forno inceneritore è compatibile in quanto, tra l’altro, è conforme con le previsioni del PRG 2002 del comune di Coriano: “il gatto si morde la coda”.

Comitato Riccione
per l’energia pulita

Articolo precedente

Inceneritore, i giochi dopo le elezioni politiche

Articolo seguente

Bruxelles tira le orecchie a Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Uniamo Riccione: “Non siamo una lista civica defunta”

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bruxelles tira le orecchie a Rimini

Le nanoparticelle prodotte dagli inceneritori

Fiera Rimini, Cagnoni sfida se stesso con Rimini Wellness

"La rendita immobiliare è un cancro"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-