• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Magnanelli: riflettere, sorridere…

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2006
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Mario Magnanelli, pittore, istrionico, comunicatore ardito, muore il 27 dicembre di due anni fa. Istintivo, ma capace di ritornare sui propri passi, chiedendo scusa. Un bastian contrario profondamente innamorato di San Giovanni.

– Non aveva che 59 anni ed alle spalle una vita da protagonista: fatta di polemiche, battute, bontà, intuizioni, eleganza e pure di piccole e consapevoli cadute di stile. Nei momenti migliori aveva la forza di chiederti scusa.
Le sue cascine, fiori e marine sotto la neve, o nella neve, erano riconoscibilissime e molto amate. Tra i tanti ammiratori-collezionisti: Umberto Paolucci (presidente della Microsoft Europa; grazie a lui i quadri di Magnanelli sono giunti anche a Bill Gates), la famiglia Galanti di Cattolica, la famiglia Pettinari (industrie Fom).
Mario Magnanelli è stato soprattutto un grande personaggio. Abile ed elegante nella sua comunicazione e pure molto pignolo. Capace di accogliere grandi personaggi nel suo studiolo: Dario Fo e Franca Rame, Ornella Muti.
Ha scritto della propria pittura Magnanelli: “…è un linguaggio essenziale quanto ricco di intimità e di immensa commozione: un linguaggio libero da ogni forma di maniera che conserva inalterata nel tempo la sua altissima, intensa espressività”.
Di sé, come uomo, si definiva: “Bello, romantico e senza regole”. Da giovane aveva frequentato Roma: “Pittore randagio in via Margutta”. Di quel periodo scrisse lo scrittore-regista, Cesare Zavattini: “…e mi piacquero subito quando le vidi ad una mostra di via Margutta, quelle magiche, suggestive marine d’inverno”.
La vita di Magnanelli ha una svolta a metà anni ottanta, un brutto incidente prima lo tiene in sospeso tra vita e morte e poi ne lascia i ricordi nel fisico, fino alla fine. Però questi ultimi decenni sono anche ricchi di fare. Apre un ristorante-centro culturale in collina: “La casina del pittore”, che lascia ottimi ricordi.
Agli inizi degli anni novanta, in piazza Silvagni, propone una sua esposizione per un lungo periodo.
Poi il suo rifugio è nella casina davanti al teatro Massari, nel borgo.
La sua mente sforna l’idea della Notte delle Streghe. Idea che viene fatta propria dal Comune che la porta ad uno straordinario successo di pubblico, senza perdere la qualità. E con il suo Comune e con i marignanesi era sempre in lite, arrabbiato. Aveva un rapporto di amore ed odio (il famoso amodio di Fosco Maraini). In Comune ed agli amici spediva lettere-fax non proprio dei fiorellini; sempre molto tollerate. In ogni caso è stato molto generoso con la propria città. In novembre le aveva regalato la sua preziosa raccolta di cartoline. Ed aveva altri regali in mente. Il sindaco Sergio Funelli voleva pubblicare il suo ultimo catalogo, “Mario Magnanelli, 100 opere”; proposta rifiutata con sdegno.
Ma il Magnanelli vero, il suo lato migliore, è la maga Artemisia. Egli l’aveva denominata “buona”. Anche questa era nata dalla sua invenzione, ma con gli anni con chi glielo ricordava si arrabbiava, in tinta col personaggio: “Sarai matto! E’ sempre esistita”.
Nonostante il carattere, Magnanelli aveva tanti amici e molti intellettuali hanno celebrato la sua opera: Piero Meldini, Roberto Pazzi, Ennio Cavalli, Rosita Copioli, Federico Fellini, Teo Bragagna. Ne era molto orgoglioso.
Nei paesaggi delle sue pitture continua a nevicare.

Articolo precedente

Strada Tavullia, in arrivo due milioni di euro?

Articolo seguente

Mofa, pronta per il Natale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

San Giovanni in Marignano. Tutti gli eventi estivi… 11 maggio premio di poesia per ragazzi

9 Maggio 2025
Cattolica

San Giovanni in Marignano. Michela Tintoni dirige “L’Oro del Reno” a Sasso Marconi il 16 maggio

7 Maggio 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine

26 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
San Giovanni, il bel monumento ai caduti
Attualità

San Giovanni in Marignano, Casa della Cultura, incontro sull’autismo il 9 aprile alle 18

9 Aprile 2025
Matteo Nucci
Eventi

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

3 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Fumetti, incontro con Lorenzo Ghetti il 22 marzo

20 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mofa, pronta per il Natale

Cattolica - Le feste

Gradara, Natale al castello

Oh! Pép, ai la farin a vnì in tèra?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto 15 Maggio 2025
  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-