• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Malatestiana, bella Sagra nonostante lo stonato palacongressi

Redazione di Redazione
14 Novembre 2006
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La Staatskapelle di Dresda intona. Il suo “La” morbido e luminoso fugge con voluttà tra i settori dell’orchestra.
Nonostante l’inadeguatezza acustica del Palacongressi.
Georges Pretre, dalla prodigiosa sensibilità e memoria, incurante dell’habitat, non rinuncia a nessuno dei sui celebri e suggestivi “pienissimo”.
Respiri bloccati dal fascino interpretativo. Richard Strauss nella scrittura del Poema sonoro Don Juan e nel dialogo del Duetto – concertino per clarinetto – fagotto – orchestra d’archi e arpa. Dalla tavolozza sonora vengono rubati preziosi colori: è il Concerto per Orchestra Sz 116 di Bela Bartòk.
Il Maestro dipinge nella totale dedizione dell’Orchestra: magica chirografia dei grandissimi, che, nella geometria descrittiva, curano i dettagli come fragili volute di vetro soffiato.
Nonostante l’inadeguatezza acustica del Palacongressi.
L’entusiasmo del foltissimo pubblico sollecita devotamente i Bis. Il vorticoso attacco è prima che si spenga il fragore delle mani.
Conclusa la serie dei grandi Concerti della 57.a edizione della Sagra Musicale Malatestiana. Mozart e Schumann naturalmente.
Janacek, Schmitt, Berlioz, Grieg, Sibelius, Reimenn, Tiersen, Pugni, nelle arcate delle orchestre di Praga, Oslo, Salzburg, Lipsia e Dresda guidate da tutti i numeri uno della serie A: da Chailly a Lonquich, da Altrichter a Saraste, e Georges Pretre.
Successi strepitosi, come si suol dire per variegate proposte.
Nonostante l’inadeguatezza acustica del Palacongressi.
Rimini non ha ancora né Auditorium né Teatro. La frequenza – numerosissima – non riesce a scuotere l’insensibilità delle coscienze burocratiche (anzi, forse si pensa “…tanto gli appassionati vanno comunque…” dobbiamo scioperare?).
Se a Napoli è stato fatto il funerale della Giustizia, saremo costretti a farlo anche alla negletta Musica classica? Dare una tale inadeguatezza acustica al sublime non è un peccato di omissione è un delitto mafioso di mancate priorità.
Nelle serate dei Concerti le giovani coppie o i nonni di turno avrebbero potuto fruire di baby-parking: ai bambini la proiezione di un film o di un cartone animato.
Ottima iniziativa, ma ai bambini dovrebbe essere offerto un “loro” concerto. Vivo e vero.
Caratteri cubitali alla Staats Oper di Vienna per il cartellone della “Kinder Oper”: le iniziative che sfruttano lo specifico e sterminato repertorio d’Autore scritto per loro sono semplici e da imitare. “Kinder Konzert” dunque: il n. 146 del Giornale della Musica in data febbraio 199 proponeva un cataloghino operistico, e non solo, interessantissimo.
Torniamo alla sera del 20 settembre scorso: la Staatskapelle di Dresda è schierata al gran completo. La bella bambina robusta che mi siede accanto in attesa dell’inizio, si alza e si avvicina al palco. La sua è curiosità prudente e felpata: quanto ne sa? Quale strumento studia o vorrebbe…?
Accarezza i settori con lo sguardo stupito di chi vede qualcosa di bello da vicino. Torna al suo posto. Nel procedere del concerto a poco a poco si addormenta. Il suo respiro è quieto e regolare: sulle labbra un sorriso.
Sì! Avrebbe diritto a un suo programma.

di Carla Chiara

Articolo precedente

Con il Sangiovese novello doc in busta rovinano il nostro lavoro

Articolo seguente

Quando il “terrorista” è cristiano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Attualità

Poste San Marino celebra Expo Osaka 2025 con una moneta da collezione da 10 euro

5 Marzo 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
L’ambasciatore Girelli, la professoressa Bocci e l’ambasciatore Gücük
Focus

San Marino e i suoi valori alla celebrazione della fondazione della Repubblica Turca

8 Gennaio 2025
Attualità

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

2 Gennaio 2025
Eventi

Dogana di San Marino. Le fotografie di Giancarlo Frisoni in conferenza

3 Dicembre 2024
Lo stabilimento a Sant'Andrea in Casale
Economia

San Clemente (Rimini). Ceramica del Conca in grave crisi. Si teme la chiusura

19 Novembre 2024
Vanni Ficola
Focus

San Marino Green Festival. Conferenza con Vanni Ficola a Murata il 6 dicembre alle 18

17 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Quando il "terrorista" è cristiano

La chiesa fra profezia e logiche di potere

Piano rifiuti, avanti con Raibano

Tasse, per gli italiani non è peccato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Italiano miglior allenatore della stagione…  27 Aprile 2025
  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-