• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

“Meglio essere cristiani senza dirlo che…”

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2006
in L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Come tutti sappiamo, gli è andata male, nell’aprile scorso, e peggio nel novembre.
Nel novembre 2006, infatti, nelle elezioni di medio periodo americane, è andata male anche ai loro amici, teocon statunitensi, che non sono riusciti ad evitare il completo successo dei democratici sia alla Camera dei Rappresentanti sia, quel che più conta, al Senato: si è dunque risvegliata l’America dei Jefferson e dei Roosevelt, ed ha sconfitto l’America imperialista dei Bush. In questo stesso mese di novembre, poi, si è spento uno degli idoli degli atei devoti, il grande economista americano, Premio Nobel 1976, Milton Friedman, teorico dei cambi monetari flessibili e dell’abbattimento delle imposte. I suoi cultori italiani hanno però sempre dimenticato di precisare che nel mondo statunitense, nel quale Friedman iniziò la sua predicazione, le tasse si portavano via anche il 91 per cento del reddito!
Va segnalato inoltre il conflitto tra i due leader riconosciuti dell’ateismo devoto italiano: Marcello Pera, ex presidente del Senato, e l’ex comunista Giuliano Ferrara, direttore del “Foglio”. Di tale conflitto si è avuta clamorosa conferma subito dopo il recente IV Convegno nazionale della Chiesa, tenutosi a Verona nell’ottobre scorso. In quell’occasione il cardinale Tettamanzi, nel discorso di apertura, aveva preso le distanze dal fenomeno degli “atei devoti”, dichiarando tra l’altro: “E’ meglio essere cristiani senza dirlo che proclamarlo senza esserlo”.
Il Ferrara, che è persona intelligente, comprese subito l’antifona: Tettamanzi ce l’aveva proprio con lui e con Pera. Di qui la sua reazione, sul “Foglio” del 18 ottobre, nella prima pagina del quale il Ferrara pubblicava un interessante articolo intitolato Lettera di un ateo devoto a S.E.R. Dionigi cardinale Tettamanzi. Sentendosi chiamato in causa come cristiano “impostore” da Tettamanzi, l’ex comunista berlusconiano così rispondeva all’illustre prelato: “Se il suo discorso contro l’impostura pseudocristiana riguardasse politici maldestri, come il presidente del Senato nella scorsa legislatura, che hanno invocato l’amicizia degli ecclesiastici, e perfino del Papa, a scudo protettivo per beghe di cortile politico in quel di Lucca, si abbia tutta la nostra comprensione, ma è un de minimis che ci farebbe soltanto perdere tempo”.
L’allusione alle beghe di cortile “in quel di Lucca”, notorio feudo di Marcello Pera, era semplicemente diabolica, perché tendeva a squalificare il concorrente in ateismo devoto. C’è poco da fare: quando si perde, nasce la discordia nel campo di Agramante, come ben ricordava don Chisciotte nell’osteria del capitolo XLIV del capolavoro di Cervantes.

di Alessandro Roveri Professore di Storia contemporanea all’Università di Ferarara

Articolo precedente

Economia-export, è arrivata la ripresa

Articolo seguente

Natale a Morciano

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'opinione

Indi Gregory e il diritto alla vita

14 Novembre 2023
L'opinione

In estate mare d’inverno… Viva il mare

6 Settembre 2016
L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

6 Settembre 2016
L'opinione

Quale unione: Riccione-Montefiore? O Bellaria, Rimini, Bellaria, Riccione, Misano e Cattolica?

30 Settembre 2022
Attualità

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

29 Settembre 2022
Cattolica

Cattolica e Valconca, un museo aperto

29 Marzo 2016
L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

19 Settembre 2015
Riziero Santi
Focus

Bene il turismo in Valconca

1 Settembre 2015
Mostra più articoli
Articolo seguente

Natale a Morciano

Montescudo-Montecolombo, unificazione dei servizi

Tecla, la bontà verso gli altri

Valliano, nel capolavoro un presepe capolavoro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-