• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Misano Monte, la Festa del Crocifisso

Redazione di Redazione
8 Agosto 2006
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA TRADIZIONE

– “Ma il gioiello della chiesa è senz’altro costituito dal Crocifisso ligneo del XVI secolo, custodito nel lato sinistro del transetto. Qualche esperto lo farebbe provenire dal Nord’Italia (Trentino o Veneto); in ogni caso siamo convinti di un’opera scolpita da qualche artista tedesco (si sa che in questo campo i teutoni erano degli autentici maestri). A parer nostro è una scultura di grande pregio per l’armonia della forma, la drammatica, ma composta espressione del volto, il realismo cromatico e la perfezione dei dettagli anatomici”. Lo ha scritto il professor Vincenzo Rossi, a proposito del Crocifisso.
Oggi, la preziosa scultura si trova sopra l’altare maggiore (prima lungo la navata sinistra), in armonia con un dipinto del ‘600 che reca la Vergine e i santi Biagio e Erasmo. E presto, la preziosa icona sarà restaurato, assicura don Angelo.
La festa ha origini antichissime ed è molto sentita. Ne approfittano i tanti misanesi di Misano Monte che sono andati ad abitare altrove; nel dopoguerra la mèta più gettonata era Riccione, per il rimpatrio. Costoro sono molto gratificati per la mostra fotografica con vecchie immagini.
La chiesa, una delle più belle e grandi della Valconca, testimonia anche il potere economico e culturale raggiunto da Misano Monte (un tempo, poi, il campanile era molto più alto, 35 metri).
Costruita nella metà dell’Ottocento, le fondamenta risalgono a prima del 1000. Scrive lo storico Currado Curradi: “Le carte ravennati anteriori al mille ricordano tre Pievi della Valconca: San Giorgio in Conca, Sant’Erasmo di Misano, Sant’Andrea in Casale”. Insomma, origini nobili. E la raffinatezza della comunità la si può leggere anche dall’organo, il Callido. Restaurato da pochi anni, il 21 agosto lo si celebra con un concerto, inizio alle 21, tenuto da Matteo Messori. La chiesa continua ad arricchirsi di opere d’arte. L’ultima: i mosaici di Augusto Del Bianco

Programma

21 agosto
Concerto d’organo (Callido), ore 21, tenuto da Matteo Messori, in ciollaborazione con il Rotary Club-Riccione-Cattolica

25 agosto
Ore 20 – messa
Ore 21 – Processione con il Crocifisso per le vie del paese

26 agosto
Ore 19 – Motoraduno
Ore 21 – orchestra Carlo e Donatella

27 agosto
Ore 11 – Messa solenne
Ore 12 – Pranzo insieme con prenotazione
Ore 17 – messa
Dalle 17 alle 24 – Festa popolare con orchestra Debora Blue band
Ore 20 – Spettacoli di ballerini
Ore 23 – Fuochi di artificio
– Pesca di beneficenza
– Mostra fotografica “Come eravamo”
– Mostra del pittore Paolo Salvadori
– Pizza nel chiostro

Articolo precedente

Portoverde, il legno incendia la discussione

Articolo seguente

Luciano Arcangeli, affollato nono Memorial

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Cultura

Misano filosofi, Marco Guzzi il 10 ottobre

10 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Luciano Arcangeli, affollato nono Memorial

Dopo le pedalate, indimenticabili mangiate di pesce

Beach volley, misanese agli italiani

Vanni, le comodità nel solco della tradizione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-