• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Mofa, pronta per il Natale

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2006
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

UNA STORIA CHE NASCE DA LONTANO

La Mofa di Morciano veleggia verso i quarant’anni con alle spalle una storia di tutto rilievo. Nata nel 1969 dalla geniale intuizione di Luciano Montanari e Gualtiero Fabbri (il marchio riporta, infatti, le iniziali dei due cognomi) forti di un’esperienza maturata fin dagli anni Sessanta, avrebbero portato in breve tempo il marchio MO.FA ad apprezzarsi non solo nella Città Mercato ma ben oltre i suoi confini e quelli provinciali. Del resto non avrebbe potuto essere altrimenti dal momento che il presupposto era costituito dalla serietà, dall’operosità e dal prestigio dei soci fondatori. Montanari e Fabbri, stimati imprenditori della cittadina romagnola, avevano intrapreso l’attività in un segmento di mercato non facile ma, fin da subito, avevano fissato solide basi per il loro commercio: qualità e professionalità, carte vincenti alla luce dei fatti che hanno fatto crescere l’azienda familiare; una metamorfosi nel tempo e col tempo che hanno portato l’Azienda “a conduzione familiare” ad essere un punto di riferimento ormai storico. I decenni passano, il mercato si fa frenetico, il consumismo impera ma?la serietà primeggia sempre e comunque. E la Mofa lo dimostra. Il testimone dell’azienda viene raccolto, negli anni successivi, da Alberto Montanari quello che a Morciano tutti conoscono per l’affabilità che lo contraddistingue e che ne ha fatto il “Bertino”, un personaggio positivo e simpatico ma che sa essere uomo di carattere quando la situazione lo richiede. Non a caso i morcianesi, attorno agli anni Novanta, lo elessero sindaco. Ma il Palazzo, come si dice, non ha mai distolto la vocazione commerciale di Bertino che aveva in pectore l’impegno di mantenere la tradizione familiare arricchendola, anzi, di nuovi spunti ma soprattutto rispondendo alle esigenze di una clientela fidelizzata in costante crescita.
OGGI, NEL TERZO
MILLENNIO
Certo, sono trascorsi quasi otto lustri ma l’entusiasmo, alla Mofa, non sembra essere scemato, tutt’altro. “Ci mancherebbe” osserva Bertino “la voglia di fare sempre più e sempre meglio é?un vizio di famiglia. E lo stimolo ci viene quotidianamente dalla gente, da quella clientela che premia la nostra azienda ininterrottamente. Abbiamo visto diversi cambi generazionali, nascere e crescere interi nuclei che sono diventati i nostri clienti-amici”
-Anche voi siete parte di questo ricambio –
“Come no, da un paio d’anni la quarta generazione Mofa è entrata appieno nell’azienda di famiglia. Dopo mio figlio Francesco che coadiuva con me?aspettiamo sia in età il piccolo Alessandro, mio nipote. Ma si dovrà aspettare un po’” dice in un sorriso nonno Bertino che aggiunge: “Ma se oggi la Mofa è una solida realtà mi lasci dire che il merito va ascritto agli insegnamenti ricevuti da mio padre e da mio zio oltre che alla presenza costante, attiva, partecipe di tutti i collaboratori. Giorgio, Giordano, Mirco, Davide, Lella, Angela, Lidia, Bruna, Derna, Daniela, Veronica e altri ancora contribuiscono non poco alla crescita della Mofa. Il resto, ovviamente, sta nella qualità che rappresentiamo qui, in Piazza Boccioni. In fatto di tendaggi, tessuti, biancheria per la casa, lenzuola, copriletti, intimo e quant’altro offriamo davvero il meglio al minor prezzo”
– Qual è, a suo avviso, il segreto del successo della Mofa che è passata indenne dall’epoca del televisore in bianco e nero a quella del satellite e di internet? –
“Nessun segreto mi creda. E’ tutto, da sempre, alla luce del sole: serietà, correttezza, qualità, professionalità. E un bilancio” dice Bertino allargando le braccia in un guizzo di soddisfazione “ogni anno in attivo, realmente!”.

Articolo precedente

Magnanelli: riflettere, sorridere…

Articolo seguente

Cattolica – Le feste

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Attualità

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

27 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica - Le feste

Gradara, Natale al castello

Oh! Pép, ai la farin a vnì in tèra?

Concerto per la signora Cucchiarini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-