• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

No al Trc, dal Comitato Vecchia Fornace

Redazione di Redazione
8 Maggio 2006
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– L’associazione “La Vecchia Fornace” ribadisce la sua contrarietà al Trc (Trasporto rapido costiero) sia dal punto di vista ambientale che strutturale. Il nuovo trasporto costiero comporterebbe un impatto ambientale assolutamente devastante per la nostra città.
Centinaia di alberi (soprattutto pini) situati a monte della ferrovia, che oggi abbelliscono Riccione, scomparirebbero per far posto alla realizzazione di un nuovo percorso tranviario.
Pertanto il marciapiede parallelo alla ferrovia verrebbe completamente eliminato con la conseguenza di un restringimento di via dei Mille, di via Rimini e degli altri viali adiacenti alla linea ferroviaria.
Con la soppressione di numerosi parcheggi, resterebbe solo il passaggio pedonale lato parco delle Magnolie per il transito di pedoni e biciclette.
Inoltre, il piazzale della Stazione verrebbe chiuso al traffico e riservato al Trc. Tutto ciò porterebbe di conseguenza a un aumento sensibile del traffico di automobili, in particolare nella zona della stazione dove si creerebbe un imbuto provocato dal restringimento della carreggiata e dalla presenza del Palacongressi, con conseguenze di maggiori inquinamento acustico e atmosferico.
La costruzione di un “muro” adiacente al Trc deturperebbe dal punto di vista estetico la zona ferroviaria con possibili diminuzioni di valore degli immobili.
I nuovi mezzi che dovrebbero percorrere la nuova linea di trasporto costiero impiegherebbero ben 25-30 minuti per collegare la stazione di Rimini a quella di Riccione con un risparmio di tempo risibile rispetto ai collegamenti attuali.
I nuovi auto-articolati sarebbero alimentati in parte tramite la linea elettrica ed in parte a gasolio con un evidente ed ulteriore crescita dell’inquinamento atmosferico.
A nostro parere il potenziamento del trasporto costiero dovrebbe avvenire in zona mare con la chiusura di molte aree al traffico automobilistico, il potenziamento dei mezzi che percorrono la Linea 11 e la ripartizione di molte fermate tra più Tram.
Oggi, infatti, il tragitto Riccione-Rimini sulla Linea 11 comporta ben 49 fermate per arrivare a destinazione. Bisognerebbe, rimanendo inalterati i due capolinea, ripartire a metà fermate dei Tram. Ogni fermata verrebbe raggiunta una volta sì e una no da ogni mezzo con brevi intervalli di passaggio.
Resta inteso il forte potenziamento degli autobus sulla Linea 11 e la chiusura di molti tratti al transito delle auto. In questo modo siamo sicuri di poter diminuire sensibilmente i tempi di tragitto da Riccione a Rimini.
Inoltre, con il risparmio economico conseguente al no al Trc, avremmo la possibilità di potenziare i servizi sociali, il rifacimento del manto stradale cittadino e la cura degli alberi e dei parchi presenti nella nostra città.

Associazione “La Vecchia Fornace”

Articolo precedente

“Dubidela” e quando le strade erano bianche

Articolo seguente

Sindaco Rimini, 6 candidati e 16 liste

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Victor Lab Riccione
Riccione

Victor Lab: nuova food experience su Viale Ceccarini a Riccione

16 Aprile 2025
Attualità

Misano-Riccione. Centro Socio Riabilitativo Residenziale “Fondazione G. Del Bianco” è stato presentato alle famiglie degli ospiti

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sindaco Rimini, 6 candidati e 16 liste

Avvicinarsi a Dio attraverso la bellezza

Turismo, il balneare è in crisi

Voli, gli albergatori investono sulla Germania

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-