• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

No al Trc, dal Comitato Vecchia Fornace

Redazione di Redazione
8 Maggio 2006
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– L’associazione “La Vecchia Fornace” ribadisce la sua contrarietà al Trc (Trasporto rapido costiero) sia dal punto di vista ambientale che strutturale. Il nuovo trasporto costiero comporterebbe un impatto ambientale assolutamente devastante per la nostra città.
Centinaia di alberi (soprattutto pini) situati a monte della ferrovia, che oggi abbelliscono Riccione, scomparirebbero per far posto alla realizzazione di un nuovo percorso tranviario.
Pertanto il marciapiede parallelo alla ferrovia verrebbe completamente eliminato con la conseguenza di un restringimento di via dei Mille, di via Rimini e degli altri viali adiacenti alla linea ferroviaria.
Con la soppressione di numerosi parcheggi, resterebbe solo il passaggio pedonale lato parco delle Magnolie per il transito di pedoni e biciclette.
Inoltre, il piazzale della Stazione verrebbe chiuso al traffico e riservato al Trc. Tutto ciò porterebbe di conseguenza a un aumento sensibile del traffico di automobili, in particolare nella zona della stazione dove si creerebbe un imbuto provocato dal restringimento della carreggiata e dalla presenza del Palacongressi, con conseguenze di maggiori inquinamento acustico e atmosferico.
La costruzione di un “muro” adiacente al Trc deturperebbe dal punto di vista estetico la zona ferroviaria con possibili diminuzioni di valore degli immobili.
I nuovi mezzi che dovrebbero percorrere la nuova linea di trasporto costiero impiegherebbero ben 25-30 minuti per collegare la stazione di Rimini a quella di Riccione con un risparmio di tempo risibile rispetto ai collegamenti attuali.
I nuovi auto-articolati sarebbero alimentati in parte tramite la linea elettrica ed in parte a gasolio con un evidente ed ulteriore crescita dell’inquinamento atmosferico.
A nostro parere il potenziamento del trasporto costiero dovrebbe avvenire in zona mare con la chiusura di molte aree al traffico automobilistico, il potenziamento dei mezzi che percorrono la Linea 11 e la ripartizione di molte fermate tra più Tram.
Oggi, infatti, il tragitto Riccione-Rimini sulla Linea 11 comporta ben 49 fermate per arrivare a destinazione. Bisognerebbe, rimanendo inalterati i due capolinea, ripartire a metà fermate dei Tram. Ogni fermata verrebbe raggiunta una volta sì e una no da ogni mezzo con brevi intervalli di passaggio.
Resta inteso il forte potenziamento degli autobus sulla Linea 11 e la chiusura di molti tratti al transito delle auto. In questo modo siamo sicuri di poter diminuire sensibilmente i tempi di tragitto da Riccione a Rimini.
Inoltre, con il risparmio economico conseguente al no al Trc, avremmo la possibilità di potenziare i servizi sociali, il rifacimento del manto stradale cittadino e la cura degli alberi e dei parchi presenti nella nostra città.

Associazione “La Vecchia Fornace”

Articolo precedente

“Dubidela” e quando le strade erano bianche

Articolo seguente

Sindaco Rimini, 6 candidati e 16 liste

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Fabrizio Pullè
Attualità

Riccione. Fabrizio Pullè: “Residenza per anziani da 60 posti, il nostro emendamento”

25 Novembre 2025
Attualità

Riccione. Premio San Martino d’Oro, aperte le segnalazioni fino al 30 novembre

25 Novembre 2025
Luca Bellavista
Riccione

Pallanuoto Riccione: obiettivo Serie B e rilancio del vivaio

25 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sindaco Rimini, 6 candidati e 16 liste

Avvicinarsi a Dio attraverso la bellezza

Turismo, il balneare è in crisi

Voli, gli albergatori investono sulla Germania

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-