• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Ottocento Festival, sfida vinta

Redazione di Redazione
13 Settembre 2006
in Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Ottocento Festival: una sfida vinta l’edizione 2006. Colpi di cannone, soldati a cavallo e? fuochi d’artificio hanno chiuso con fragore il sipario della XXIV, la cui direzione artistica quest’anno portava le firme di Roberto Naccari e Sonia Bettucci, con l’organizzazione di Ondalibera e del Comune di Saludecio.
Sette giorni in cui la capitale della Valconca è tornata agli antichi splendori. Luci e ombre dell’800 sono state rievocate con la messa in scena di incantevoli serate danzanti e del Quartiere Oscuro, allestito proprio nel cuore del paese.
Terminati i due nuovi murales ad opera di ArPerC, la Coca Cola e la Croce Rossa, che portano a 44 le invenzioni dipinte sui muri delle case saludecesi, membro di Assipad (Ass. nazionale paesi dipinti), realizzati con il sostegno della Provincia di Rimini.
Soddisfatti gli organizzatori. “Una sfida vinta, con tanto di eserciti – commentano Naccari e la Bettucci –. La sfida consisteva nel misurarsi con un festival mai fatto, su temi per noi assolutamente nuovi. Un grande ringraziamento va all’amministrazione e a tutti i dipendenti comunali che ci hanno sostenuto giorno dopo giorno. Siamo contenti per il successo di pubblico e di critica riscosso dall’800 Oscuro, una produzione creata appositamente per il festival di Saludecio, e dagli spettacoli di burattini dedicati ai bambini”.
“Saludecio c’è e conferma il suo posizionamento nell’ambito dei festival tematici a livello nazionale – afferma Luca Ioli di Ondalibera –. La manifestazione ha espresso punte d’eccellenza riconosciute nell’800 oscuro e negli spettacoli dedicati ai bambini. Da qui siamo pronti a ripartire per l’edizione del prossimo anno su cui abbiamo già le idee chiare”.
“Certo il tempo non è stato clemente neppure quest’anno, con temperature basse e la pioggia sempre in agguato – commenta il sindaco Giuseppe Sanchini –, ma nonostante questo abbiamo chiuso con un finale bellissimo, grazie soprattutto alla Società di danza di Bologna che ha offerto uno splendido spettacolo in Piazza Beato Amato e ai fuochi d’artificio di mezzanotte”.

Articolo precedente

Palio Daino, al Borgo la XIX edizione

Articolo seguente

Guerra, i rifugi per non dimenticare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Ruud Roose (1settembre 1943 - 2 agosto 2025)
Cronaca

Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora

3 Agosto 2025
NNT 800 Nero Notte Teatro Castello di Meleto - Saludecio
Saludecio

Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Focus

Riccione Bike Hotel, emozioni con la colazione contadina a Saludecio…

30 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

24 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Guerra, i rifugi per non dimenticare

Arci caccia, 500 euro allo Ior

Isola di Brescia, la festa in mezzo ai capolavori

Pigiatura coi piedi in piazza Silvagni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-