• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Mondaino

Palio Daino, al Borgo la XIX edizione

Redazione di Redazione
13 Settembre 2006
in Mondaino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Cambiano gli uomini ma il Palio del Daino (dal 17 al 20 agosto) ha ancora il vento che spinge le vele nonostante le XIX edizioni. Quest’anno ha vinto la contrada del Borgo (la quarta volta, l’ultima ne lontano ’94).
Organizzato dalla Pro Loco, l’edizione 2006 è andata a ricominciare senza alcuni degli artefici delle ultime edizioni, per stufo. Hanno lasciato la meticolosa e impegnativa organizzazione a Alberto Giorgi che ha coordinato i tanti collaboratori ed ha messo un’altra pietra del successo, meno quadri e nuove attrattive per rendere l’evento sempre attraente: a lungo andare c’è il rischio di stufarsi.
Sono saliti a Mondaino, in quattro giorni, attorno ai 25.000 appassionati..
“Siamo contenti dei risultati – commenta Fabio Forlani direttore artistico della manifestazione – ottenuti sia in termini di affluenza, ma soprattutto per la qualità raggiunta dall’evento. Senza falsa modestia il Palio del Daino, e in particolare la sua formula quasi alchemica di spettacolarità, cura nelle ricostruzioni storiche, ambientazione e servizi, si conferma come la manifestazione di riferimento in Italia per tutte le altre che trattano gli stessi temi. Una formula che penso sia irripetibile e inimitabile perché arricchita da un ingrediente segreto quale l’affetto e l’impegno dei mondainesi e di tutti coloro i quali lavorano per la riuscita della manifestazione”.
Nel Palio c’è il genius loci di Mondaino. Vi lavora quasi tutto il paese. Le associazioni coinvolte dalla Pro Loco: le contrade Borgo, Castello, Contado e Montebello, la Daino Force Sat (si è occupata dell’allestimento del paese), la Compagnia Balestrieri, Musici e Sbandieratori di San Michele (che ha intrattenuto il pubblico con le sue esibizioni), i “Tredici Torrioni – Li Zanzeri” (che ha allestito lo spettacolo l’Aquila et l’Aliphante), il Punto Ior (Istituto oncologico romagnolo) di Mondaino che ha gestito gli ingressi.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

Ottocento Festival, sfida vinta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Mondaino. Teatro dimora, Ogni creatura è un popolo il 9 maggio alle 21

8 Maggio 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

La grotta del passato e del futuro a Mondaino: nuovi spazi espositivi vedono dialogare l’arte di Roberto Dal Maso e antiche sculture africane

27 Marzo 2025
Eventi

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

30 Dicembre 2024
Focus

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse

17 Dicembre 2024
Focus

Mondaino, Fai Rimini in visita

2 Dicembre 2024
Eventi

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera… Protagonista il tartufo bianco

21 Novembre 2024
Focus

Mondaino. Myo festeggia Cuore 21 e i 250 anni della Guardia di finanza a Riccione

14 Novembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ottocento Festival, sfida vinta

Guerra, i rifugi per non dimenticare

Arci caccia, 500 euro allo Ior

Isola di Brescia, la festa in mezzo ai capolavori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-