• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Perchè quel barbone è venuto a morire proprio lì

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2006
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Viveva in strada, e alternava il dormitorio della Caritas con le panchine.
La vita di Mastai ha trovato il suo epilogo in un luogo che, facendo qualche forzatura, è denso di simbolismi. In una posizione equidistante tra il campanile (potere religioso) e la torre civica del Municipio (potere istituzionale laico). Nel mezzo di un giardino/piazza, vetrina di una bellezza tutta artificiale elevata a vanto della città. Baricentrico tra tre banche (potere finanziario) e una mecca del piacere della gola (la pasticceria – si approssimava l’ora dell’aperitivo). Ci giriamo intorno e vediamo anche che ai lati c’è il supermercato, il ristorante, la bancarella ricca di frutta, il negozio di vestiti alla moda… e, non poteva mancare, la gioielleria. Sopra la testa i filari delle luminarie natalizie.
Ecco, Giuseppe Mastai, il barbone, è venuto a morire lì; ha avuto la “sfrontatezza” di accasciarsi su quel pavimento in cotto. Tutto il bel mondo della ricchezza, degli agi, del consumismo erano lì… ma ai lati. La Chiesa e il Comune erano lì… ma equidistanti. Giuseppe Mastai aveva scelto di rifiutare questo mondo. Una scelta legittima e da rispettare, forse motivata da quelle delusioni che a volte, senza aiuto, solidarietà umana e sostegno di uno Stato latitante, ti impediscono di ritrovare le motivazioni giuste per ricominciare.
Allora ci si chiede: perché Giuseppe Mastai è venuto a morire proprio lì in quel “centro”? Come un destino irriverente, è il portatore di una morale? Giuseppe Mastai, il barbone, è forse venuto a morire lì, provocatoriamente, per rovinarci l’imminente atmosfera delle festività natalizie? E mettere a nudo la dilagante ipocrisia del buonismo infiocchettato e consumistico?
A Natale i barboni servono vivi, così si può allestire la messa in scena del lauto pasto di solidarietà, offerto per l’occasione. Magari con visita delle autorità civili e religiose e le rituali foto da pubblicare poi sui giornali. Sorriso, clic!… e via alla prossima sceneggiata.
Ma queste, forse, sono solo cervellotiche elucubrazioni. Tanto morto un Mastai, tanti altri affollano la schiera dei bisognosi.

di Enzo Cecchini

Articolo precedente

Parco Bigi, nelle mani dei vandali

Articolo seguente

Ape del Conca, lettera aperta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani

17 Maggio 2025
Daniela D'Elia
Cattolica

Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino

17 Maggio 2025
Silvio Di Giovanni
Cattolica

Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica Wein Tour. Si parte… Il 17 ospite Luca Gardini

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Radio Talpa, da Santana a Manu Chao, dalla Spagna ai Caraibi, domenica in viaggio con i grandi della musica. Relatori: Secondo Casadei e Gianni Fabbri

16 Maggio 2025
Cattolica, palazzo comunale
Attualità

Cattolica. Piazza Mercato, intervento di manutenzione

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ape del Conca, lettera aperta

Indimenticabile festa dei ragazzi del '56

I lavoratori sono una risorsa

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna” 18 Maggio 2025
  • Il caso Garlasco nel caos più totale… 18 Maggio 2025
  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-