• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Promuovere “Amando Cattolica”

Redazione di Redazione
11 Luglio 2006
in Economia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– “Amando Cattolica” è il titolo della bella mostra di Antonio Barbieri che racconta i sentimenti della città attraverso le fotografie. E’ allestita, all’aperto, nella piazzetta del Porto, per tutta l’estate. Grazie anche al sostegno della Bcc di Gradara, le immagini sono state raccolte in un bel catalogo; reca contributi preziosi di cattolichini illustri, che ne rappresentano varie chiavi di lettura; poi ad ognuno la propria, di chiave. Il professor Guido Paolucci: “Si può amare Cattolica in tanti modi”; il giornalista Roberto Piccinelli: “Passato, presente e futuro”; lo storico Maria Lucia De Nicolò: “I quadri fotografici di Antonio Barbieri”; la giornalista Wilma Galluzzi. Sono frammenti che aiutano a capire l’anima di una città. Piccinelli, turista a Cattolica, scrive: “…nelle sue foto ci sono le mie istantanee fanciullesche”.
Per Paolucci, cattolichino, pediatra di rango mondiale: “…raccontarla nei libri per dire e dare agli altri ciò che urge dentro; fotografarla per fissare il tempo, per ritrovare una emozione, per cogliere una luce, un’ombra, un colore, un riflesso, un profilo e per cento altri motivi”.
De Nicolò, storico: “…evita l’evidente, dando ad ogni immagine una finezza cromatica che è la forza di queste cose”.
Nella ragioni del sostegno all’iniziativa culturale, riflette Fausto Caldari, il presidente della Bcc, riportando ‘Il mio paese’, una poesia disincatata di Vincenzo Cecchini: “Vorrei che un mondo con schemi rigidi come quello delle banche, possa promuovere anche una ventata di giovinezza e di ironia, perché i giovani rappresentano il futuro, e perché un po’ di ironia, facilita il nostro impegno”.

Articolo precedente

La storia dei nonni attraverso il ballo

Articolo seguente

Università di Urbino e Bcc

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Economia

Rimini. Italian Bike Festival diventa riminese: acquisito dalla Fiera di Rimini

24 Giugno 2025
Cultura

Rimini. RivieraBanca, crowdfunding a beneficio di 6 realtà del territorio tra Romagna e Marche

23 Giugno 2025
Economia

Regione Emilia Romagna, partono i bandi europei per 130 milioni per imprese e famiglie

18 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Università di Urbino e Bcc

Anziani, dalla Bcc una mano contro il carovita

Calcio, da New York a Gabicce

Premio Metauro, vincono i Keine

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-