• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Provincia, la cacciata di Rifondazione comunista

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2006
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL FATTO

– Rifondazione comunista è fuori dalla maggioranza del governo della Provincia di Rimini. L’atto del presidente diessino Nando Fabbri è stato deciso la mattina del 20 novembre, dopo giorni di riflessione. Il fatto scatenante si è consumato la settimana precedente, con l’affissione a Rimini Sud (Riccione, Misano, Cattolica) da parte del gruppo consiliare di Rifondazione comunista di un manifesto recante le otto fotografie dei consiglieri provinciali di maggioranza eletti nella parte meridionale del Riminese.
Ma c’è un atto precedente, il 24 ottobre, i due consiglieri provinciali di Rifondazione, Sandro Pizzagalli e Cristian Conti, avevano votato contro l’approvazione del Piano provinciale dei rifiuti.
Afferma Sandro Pizzagalli, eletto a Misano Adriatico: “Siamo fuori dalla giunta per aver tutelato la salute dei cittadini. E credo che vada bene. A questo punto voteremo argomento su argomento. Tra un mese ci sarà la Finanziaria”.
Il presidente Fabbri ha ringraziato per il suo lavoro Giancarlo Rossi, assessore di Rifondazione. Ha detto Fabbri: “Questo non toglie, però, che per convinzione politica e per gli stessi rapporti di stima che ho avuto modo di maturare nei confronti del gruppo dirigente di Rc, rimanga in campo la mia piena disponibilità a un confronto che possa portare anche a una ricucitura dei rapporti oggi resa impossibile, in questa sede istituzionale, dalla indisponibilità del gruppo consiliare del Prc”.
Continua Fabbri: “L’indisponibilità dei due consiglieri provinciali di Rifondazione a sottoscrivere una nuova intesa programmatica ha provocato una rottura oggettiva nella maggioranza che guida la Provincia di Rimini.
Rifondazione da oggi è fuori dalla maggioranza. E, purtroppo, Giancarlo Rossi non sarà più assessore. Una decisione dolorosa e sofferta che il presidente della Provincia di Rimini, Ferdinando Fabbri, ha comunicato stamane al segretario di Rifondazione, Pierpaolo Gambuti”.
“Caro Giancarlo, alla lotta!”. Questo il messaggio dal consigliere provinciale Ds, Riziero Santi, all’ex assessore Rossi. “Caro Giancarlo, avrei voluto dedicati una poesia come tu ha fatto in questi anni da Assessore all’inizio di ogni Consiglio. Ma per le poesie continuo ad affidarmi a te, faccio invece riferimento alle comuni radici citandoti Carlo Marx: “La vita è lotta”. Esprimo in questo modo la mia stima ad un uomo che è stato e sarà un lottatore sobrio ed elegante per i valori della pace e della solidarietà. Alla lotta allora! “.
Il manifesto
Se il manifesto è stata la provocazione, l’ultima goccia del fatidico vaso, la cacciata reca con sé tre spunti di riflessione.
Il primo. Una parte della classe dirigente di Rifondazione comunista è disinteressata alle poltrone, al potere e ai relativi emolumenti economici. Cosa, con i tempi che corrono, da prendere ad esempio.
Il secondo. Il presidente della Provincia Nando Fabbri ha accolto all’80 per cento gli emendamenti che Rifondazione comunista ha presentato al Piano provinciale dei rifiuti. Dunque, da un punto di vista politico, si poteva non tirare troppo la fune.
Terzo. Rifondazione comunista a livello provinciale è spaccata in due. Quelli di Rimini Nord (Rimini e Valmarecchia) sono accusati dai compagni di Rimini Sud (triangolo che va da Riccione-Cattolica-Montegridolfo) di pensare solo alle poltrone, di non fare più politica. Tutte cose, a loro parere, dimostrare dalla batosta elettorale patita da Rifondazione alle ultime elezioni comunali che hanno visto la rielezione di Alberto Ravaioli.
Responsabilità e convinzione
Poi c’è un altra riflessione e si potrebbe citare l’intellettuale tedesco Max Weber. Ogni azione è divisa tra etica della convinzione (ovvero il proprio pensiero) e l’etica della responsabilità (mediare con gli altri ragioni di governo). Rifondazione ha preferito la prima.

Articolo precedente

“I Arciunis”: …e continuano a far ridere

Articolo seguente

Padre Bruno, si è spenta la sua danza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Padre Bruno, si è spenta la sua danza

Che resta della fede?

Romagna e Montefeltro, dannate da sempre

Economia-export, è arrivata la ripresa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-