• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Aprile 29, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Quando con la cultura si fa il pieno

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2006
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Bellissimo quanto inaspettato: qualcuno con simpatia ha brontolato per la troppa gente, per non aver trovato il posto a sedere: tempo e piccolo disagio ben spesi. L’occasione è stata una pomeriggio di cultura locale: la presentazione del libro di Maria Lucia De Nicolò, avvenuto lo scorso 23 settembre al Teatro Sperimentale di Pesaro, gremito in ogni ordine di posto. Edito dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara, si intitola “La Speranza: piloti pratici, naufragi, prove di fortuna nell’Adriatico del Sei-Settecento”. Regalato ai presenti, si è intrecciato un pomeriggio piacevole grazie agli ospiti ed allo spettacolo finale che ha sintetizzato i pericoli della vita marinara nel 6-‘700. Insieme all’autore cattolichino, De Nicolò, professoressa all’Università di Bologna, Graziella Berretta, direttore dell’Archivio di Stato di Pesaro (dove è in svolgimento una mostra con le bellissime immagini del volume), Bartolucci, assessore alla Cultura di Pesaro (portato il saluto dell’amministrazione) e Lorenzo Braccesi che ha presentato il volume. Pesarese, pr ofessore all’Università di Pesaro, Braccesi ha deliziato i presenti per la cultura, l’ironia e la piacevolezza con cui trasmette il sapere. Poi lo spettacolo finale, con il fortunale, il naufragio e le famiglie in pensiero.
Attento cerimoniere di casa Luigi D’Annibale, direttore generale dell’Istituto di Credito. Fausto Caldari, il presidente, ha spiegato le ragioni per le quali il consiglio d’amministrazione della banca si impegna nella cultura, in specie quella locale. Qualche giorno dopo una ricerca pubblicata sulla stampa nazionale ha mostrato che la poca inclinazione a leggere degli italiani fa perdere qualche punto nell’incremento della produzione della ricchezza.
Ha detto Caldari: “La politica sociale e culturale che la BCC di Gradara porta avanti è a vantaggio della comunità e tende alla riscoperta della cultura locale, al consolidamento di valori che fanno parte della nostra storia.
E’ proprio la ricerca storica, la cultura, il riscoprire le proprie radici, che avvicina la gente, la fa diventare più consapevole, più partecipe, più solidale; e la solidarietà, la mutualità, la sussidiarietà, sono valori essenziali e non solo del Credito Cooperativo. Sono valori che favoriscono la coesione, l’aggregazione l’unità di intenti, la condivisione. Valori che indicano la forza di una comunità. Siamo lieti di lasciare una testimonianza documentale tanto preziosa.
Questi eventi rappresentano il nostro contributo per la sua crescita sociale e culturale”.

Articolo precedente

BCC Gradara – Borse di studio “Guido Paolucci”

Articolo seguente

Bella musica, con chiusura chiesa dell’Immacolata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Santarcangelo di Romagna presenta il suo brand di destinazione turistica e il calendario eventi 2025 il 9 maggio

24 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quella diffusa sensazione di fragilità economica

20 Aprile 2025
Economia

Rimini FierA (Ieg), acquisita la brasiliana Fiera internazionale dell’Agroindustria Feed & Food

17 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Economia

Gabicce Maremonte, presentata l’immagine 2025 di Gabicce Maremonte, la Pocket Guide turistica e il sito www.gabiccemaremonte.com

9 Aprile 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Legacoop Romagna: “L’Europa reagisca sulle multinazionali digitali”

8 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bella musica, con chiusura chiesa dell'Immacolata

Amicucci, giovane chef gradarese alla corte di Gualtiero Marchesi

Le bombe di 'Pippo il ferroviere'

Palazzate di Cecco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Al Villaggio Argentina conferenze “Azzardo e mondi digitali” 29 Aprile 2025
  • Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono 28 Aprile 2025
  • Il caso Dal Pino 28 Aprile 2025
  • Montecolombo. Oliviero Gessaroli, mostra marchigiana a Castelfidardo 28 Aprile 2025
  • Riccione, Il tenore Gian Luca Pasolini nel Requiem di Mozart in memoria di papa Francesco a Teramo 28 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-