• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Ragazzi del Gobetti, quanta intelligente creatività

Redazione di Redazione
10 Aprile 2006
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Un piccolo stand, nato da una grande volontà, che ha portato successi insperati.
Sabato 11 e domenica 12 marzo, presso il padiglione fieristico dell’antica kermesse di San Gregorio, a Morciano, i ragazzi diversamente abili dell’Isiss (Istituto statale d’istruzione secondaria superiore) “Gobetti-De Gasperi”, hanno allestito un piccolo stand nel quale hanno esposto i loro prodotti, frutto di un proficuo percorso formativo-lavorativo.
La docente Paola Rovelli ci ha confidato: “E’ un lavoro interessante perché tutti i ragazzi hanno partecipato all’intero processo di realizzazione di ogni oggetto. I realizzatori sono stati sei ragazzi che due volte a settimana si sono recati nel laboratorio ‘Nuove abilità’ dell’istituto ‘De Gasperi’, per creare oggettistica artigianale (calamite, appendini da cucina, portachiavi, giochi per l’infanzia, lavagnette per la spesa eccetera?)”.
E’ stata, secondo l’insegnante Rovelli, un’esperienza interessante che ha coinvolto le classi sfociando in feste, compleanni e attività di cucina, e quindi un momento di integrazione con il gruppo classe.
Il ricavato di 300 euro circa, ottenuto con lo stand, è stato devoluto per la fornitura di materiale scolastico ad una scuola gemellata in Zambia. Tra l’altro all’esposizione era presente una mostra fotografica africana.
Dopo questa iniziativa, visti i risultati, si è pensato per gli anni a venire, di creare un gemellaggio coi ragazzi africani, che permetta loro di affiancarsi a quelli morcianesi in progetti futuri.
Vania Ripa, un’organizzatrice del lavoro: “I ragazzi hanno dato il meglio di loro nella lavorazione raggiungendo buoni livelli, i miglioramenti ci hanno permesso di proporgli delle verifiche che sono state affrontate nel migliore dei modi”.
Infine Matteo D’Angeli, un ragazzo che ha partecipato al lavoro: “Io ho fatto tanti oggettini con il traforo, sono venuti benissimo, sono stato molto contento perché mi sono divertito e sono stato in compagnia. Siamo migliorati molto fino a fare tutto da soli. E’ stata una grossa soddisfazione, quel giorno quando eravamo alla festa abbiamo fatto i veri mercanti e abbiamo venduto tutto”.

Classe II C, Isiss “Gobetti-De Gasperi”

Articolo precedente

Anche la mensa crea discordia

Articolo seguente

Cse, un Centro servizi più grande della Banca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cse, un Centro servizi più grande della Banca

Sartoni: "BPV, un 2005 meglio del previsto"

Avis, Morciano e San Giovanni insieme

Buona Pasqua dagli anni Sessanta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-