• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Ragazzi del Gobetti, quanta intelligente creatività

Redazione di Redazione
10 Aprile 2006
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Un piccolo stand, nato da una grande volontà, che ha portato successi insperati.
Sabato 11 e domenica 12 marzo, presso il padiglione fieristico dell’antica kermesse di San Gregorio, a Morciano, i ragazzi diversamente abili dell’Isiss (Istituto statale d’istruzione secondaria superiore) “Gobetti-De Gasperi”, hanno allestito un piccolo stand nel quale hanno esposto i loro prodotti, frutto di un proficuo percorso formativo-lavorativo.
La docente Paola Rovelli ci ha confidato: “E’ un lavoro interessante perché tutti i ragazzi hanno partecipato all’intero processo di realizzazione di ogni oggetto. I realizzatori sono stati sei ragazzi che due volte a settimana si sono recati nel laboratorio ‘Nuove abilità’ dell’istituto ‘De Gasperi’, per creare oggettistica artigianale (calamite, appendini da cucina, portachiavi, giochi per l’infanzia, lavagnette per la spesa eccetera?)”.
E’ stata, secondo l’insegnante Rovelli, un’esperienza interessante che ha coinvolto le classi sfociando in feste, compleanni e attività di cucina, e quindi un momento di integrazione con il gruppo classe.
Il ricavato di 300 euro circa, ottenuto con lo stand, è stato devoluto per la fornitura di materiale scolastico ad una scuola gemellata in Zambia. Tra l’altro all’esposizione era presente una mostra fotografica africana.
Dopo questa iniziativa, visti i risultati, si è pensato per gli anni a venire, di creare un gemellaggio coi ragazzi africani, che permetta loro di affiancarsi a quelli morcianesi in progetti futuri.
Vania Ripa, un’organizzatrice del lavoro: “I ragazzi hanno dato il meglio di loro nella lavorazione raggiungendo buoni livelli, i miglioramenti ci hanno permesso di proporgli delle verifiche che sono state affrontate nel migliore dei modi”.
Infine Matteo D’Angeli, un ragazzo che ha partecipato al lavoro: “Io ho fatto tanti oggettini con il traforo, sono venuti benissimo, sono stato molto contento perché mi sono divertito e sono stato in compagnia. Siamo migliorati molto fino a fare tutto da soli. E’ stata una grossa soddisfazione, quel giorno quando eravamo alla festa abbiamo fatto i veri mercanti e abbiamo venduto tutto”.

Classe II C, Isiss “Gobetti-De Gasperi”

Articolo precedente

Anche la mensa crea discordia

Articolo seguente

Cse, un Centro servizi più grande della Banca

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giuseppe (Fafo) Casadei
Focus

Morciano. Addio a Giuseppe (Fafo) Casadei, bravo calciatore ed imprenditore grazie al suocero

23 Settembre 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Attualità

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

27 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cse, un Centro servizi più grande della Banca

Sartoni: "BPV, un 2005 meglio del previsto"

Avis, Morciano e San Giovanni insieme

Buona Pasqua dagli anni Sessanta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-