• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Rimini Fiera, la borsa slitta al 2009

Redazione di Redazione
7 Agosto 2006
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Se dovessimo basarci sui risultati non vi erano dubbi della quotazione. Ma qualunque azienda deve avere un’attenzione sofisticata al mercato e all’economia nazionale. Nei due anni e mezzo che ci separono abbiamo la fondata fiducia che ci saranno una serie di accadimenti: il recupero economico del Paese e in questo tempo noi porteremo a maturazione nuovi programmi e nuove iniziative”. Lorenzo Cagnoni, presidente, ha così motivato la quotazione in borsa della Fiera di Rimini, slittata dall’aprile 2006 alla primavera del 2009.
“Stagione economica chiusa benissimo” quella del 2005, informa Cagnoni. Dividendo di 2,5 centesimi per azione (utili complessivi per circa 350.000 euro). Ricavi della Fiera a 48,3 milioni di euro (più 6,2 per cento rispetto all’anno prima e del 18 per cento sul 2003, anno con le stesse manifestazioni), con quelli degli altri settori si arriva a 73,4 milioni. Numeri che rafforzano la terza posizione nazionale, dopo Milano e Bologna, non proprio lontanissima. Un dato di bilancio importante, che dà il polso, è il Mol (Margine operativo lordo, quel che resta per l’eventuale utile dopo aver pagato gli ammortamenti, gli interessi, le tasse) pari a 16,6 milioni di euro (era di 14,2 nel 2003). I 16,6 milioni di euro sono circa il 30 per cento dei ricavi. Tradotto in soldoni: gestione buona.
Nonostante la bontà dei numeri macinati, la Fiera di Rimini è in un regime di concorrenza, e presenta il 2006 con due manifestazioni importanti perse; una traslocata a Firenze (Festiva del Fitness) e l’altra a Milano (Disma). I due eventi valevano attorno alle 350.000 presenze, il 35 per cento del totale. La Fiera è corsa prontamente ai ripari; la scorsa primavera si è presentata con Rimini Wellness (quasi 90.000 presenze, lontane dalle 300.000 ma un buon inizio). Insomma, ha rimarcato Cagnoni: “Il sistema fieristico soffre un eccesso di offerta; cosa che provoca tensioni sul mercato e effetti negativi”.
Il presidente ha sottolineato con quali mezzi si compete con gli altri: “La nostra capacità di prevalere sono la professionalità e l’innovazione”.
La Fiera di Rimini si presenta nel difficile mercato competitivo con le tutte le tessere al posto giusto. L’ultimo è l’allargamento degli spazi con due nuovi padiglioni (in totale ora sono 16) che saranno inaugurati dal ministro Antonio Di Pietrio il prosssimo settembre. Costo: 30 milioni di euro.

CURIOSITA’

Fiera, gioiello pubblico

– La Fiera di Rimini è saldamente nelle mani del pubblico e di investitori istituzionali del territorio. La maggioranza delle azioni sono detenute da Comune di Rimini, Provincia di Rimini e Camera di Commercio. Presidente Lorenzo Cagnoni, completano il consiglio: Stefano Venturini e Alfredo Cazzola (vice-presidenti), Marco Borroni, Salvatore Bugli, Maurizio Ermeti, Savio Galvani, Mauro Gardenghi, Claudio Marches, Franco Paesani, Giampiero Paoli, Mirco Pari, Gian Luigi Piacenti, Roberto Piva.

Auto tedesche e vino nostrano

– Il parco macchine della Fiera di Rimini è composto da auto tedesche: Audi e Volkswagen. A chi glielo faceva notare, il presidente Cagnoni ha detto che gli acquisti li hanno fatto i suoi collaboratori e fa parte del gioco del mercato. La Microsoft utilzza le auto della nazione dove opera. Meno male che la Fiera per il classico bicchiere di cortesia agli ospiti offre vino delle nostre colline. Ne sarà contento Enrico Santini, grande promotore delle nostre eccellenze agricole. Ogni tanto alla Provincia si brinda con vini forestieri.

Articolo precedente

San Martino restaurato

Articolo seguente

Guido Paolucci, il bravo dottore dei bambini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Guido Paolucci, il bravo dottore dei bambini

Cemento, tanto e brutto

Indulto, una legge scellerata

Sinistra radicale, ritardi culturali e ingenuità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice 15 Maggio 2025
  • Rimini. Assemblea generale di RivieraBanca: la conferma del presidente Fausto Caldari garantisce continuità. In dono ai Soci il libro “Una storia di Persone” 15 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-