• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gemmano

Romani “Onferno va gestita dal Comune di Gemmano”

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2006
in Gemmano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– La Riserva naturale di Onferno è passata dalla responsabilità regionale a quella provinciale. E tra Comune e Provincia è nato un braccio di ferro sulla gestione: più sul Comitato scientifico che quello turistico-ricreativo.
Cesare Romani, assessore provinciale all’Ambiente, chiarisce: “E’ giusto che la gestione dell’Area protetta di Onferno sia affidata al Comune e a forze sul territorio. Perché la protezione vera avviene sul posto e non fuori. Credo però che i due livelli debbano essere separati. Cioè al Comune ed alle associazioni di Gemmano va riservata la comptenza turistico-ricreativo; mentre la Provincia deve supervisionare la parte scientifica; perché Gemmano rientra in un sistema territoriale ben più vasto. Questo perché ci potrebbe essere il rischio che l’aspetto economico possa prevalere su quello scientifico; quando le due cose devono avere uno sviluppo armonico. Noi non siamo contro, ma dare libertà di gestione all’interno di una cornice scientifica di livello provinciale”.
“Abbiamo due obiettivi – afferma Romani – aumentare la protezione del territorio (solo il 5 per cento di quello provinciale è sotto tutela, siamo gli ultimi in regione). La Provincia non deve indicare chi debba gestire che è compito del Comune. Se ci sono forme di gestione locale in grado di portare valore aggiunto ben vengano”.
L’area protetta di Onferno è un angolo di natura rimasta incontaminato. Grazie al microclima favorevole hanno trovato l’habitat favorevole pipistrelli lontani dalle nostre latitudini. Grazie al lavoro del sindaco Cesare Ferri è diventato sia economicamente, sia culturalmente importante.

Articolo precedente

Sant’Andrea, mega ferramenta

Articolo seguente

Mondaino, record di associazioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Focus

Siccità, la Valconca è sempre la prima a soffrire

29 Agosto 2024
Montegridolfo liberata
Eventi

Eventi in Valconca: dal 26 agosto al 1° settembre. Torna la Montegridolfo liberata

26 Agosto 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Eventi

Eventi in Valconca, dal 5 all’11 agosto

7 Agosto 2024
Saludecio, Museo di Garibaldi
Eventi

Valconca eventi, dal 29 luglio al 4 agosto

30 Luglio 2024
Eventi

Valconca eventi. Il cartellone del 15-21 luglio

16 Luglio 2024
Eventi

Valconca, eventi culturali dal 26 luglio all’1 settembre

27 Giugno 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mondaino, record di associazioni

Imprese, contributi: scade il bando

Leopardi, "allievo" mondainese

Studenti, insegnare il sapere ed il saper fare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-