• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Rossetti, il sindaco rispettoso delle istituzioni

Redazione di Redazione
9 Ottobre 2006
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

IL RICORDO

– Aldo Rossetti (1923 – 2006) è stato sindaco di San Giovanni in Marignano dal 1951 al 1960 e tra i protagonisti della vita sociale della città fino ad oggi. Soprattutto è stato un figlio della cultura del dopoguerra: rigore e sobrietà. Dopo la Liberazione, a 22-23 anni, fu il presidente marignanese del Cln (Comitato di liberazione nazionale).
Prima di diventare sindaco sindacalista della Cgil, i suoi dieci anni di primo cittadino furono contrassegnati dall’aver inaugurato l’acquedotto a Montalbano, opera pubblica iniziata dal suo predecessore Secondo Andruccioli. Terminato il mandato amministrativo, non ha mai abbandonato l’impegno sociale. Ricorda Guido Donati, sindaco dal ’65 al ’75: ‘E’ molto probabile che senza di lui non sarebbe stata costruita la Casa del lavoratore (ex dancing Moderno). Diede una spinta fondamentale. E il portare avanti i propri progetti era una delle caratteristiche del suo carattere. Era sempre molto deciso e si prodigava con energia nel concretizzarli”.
Prima consigliere, poi presidente, Aldo Rossetti per un decennio ha dato impulso all’Associazione combattenti e reduci di San Giovanni; presidenza lasciata pochi mesi fa.
Un uomo coraggioso, Rossetti. Guerrino Guidi, già segretario del Pci, molto più giovane, così lo ricorda: “E’ stato un modello di vita per i giovani. Ed era profondamente rispettoso delle istituzioni; quasi una sacraclità, per lui”.
Durante il suo governo ebbe un rapporto freddo e conmpassato con la chiesa, ma era solito dire che si sentiva profondamente cattolico. E più passavano gli anni e più tale inclinazione cresceva.
Come Andruccioli, originario di Santa Maria in Pietrafitta (di Montalbano invece i sindaci Migani, Donati e Bianchi; di Pianventena Bigucci), Rossetti proveniva da una famiglia di coltivatori diretti. Da giovane fa il cameriere. Nonostante le origini, aveva una buona cultura generale e una predilezione per la lettura. Negli anni Sessanta rileva un’attività commerciale: vendita di tessuti e confezioni. Le ubicazioni: XXII Giugno, Resistenza e De Gasperi. Attività portata avanti dal figlio Andrea. Alla sua età, era un uomo super partes, un padre nobile della sinistra marignanese. Ricorda Antonio Menghi, Rifondazione: “E’ venuto all’inaugurazione della nostra sede e ci considerava dei compagni. Ne ho un bel ricordo; era una specie di coscienza collettiva per tutta San Giovanni”.
Il sindaco Domenico Bianchi ha promesso di raccogliere le sue memorie in un libro.
Morto lo scorso 2 setetmbre, ha lasciato moglie e tre figli.

“Che la terra gli sia lieve”.

SINDACI

Da Andruccioli a Bianchi: 8 sindaci

– San Giovanni in Marigano dal ‘1946 ad oggi ha avuto 8 sindaci. Tutti di sinistra. La cronistoria. Una targa fatta apporre da Sergio Funelli nella sala consiliare li ricorda.

1946-1951
Secondo Andruccioli (Pci)
1951 – 1960
Aldo Rossetti (Pci)
1960-1964
Duilio Migani (Psi)
1964 – 1975
Guido Donati (Pci)
1975 – 1985
Bruno Bigucci (Pci)
1985 – 1995
Gianfranco Cenci (Pci)
1995 – 2004
Sergio Funelli (Ds)
2004
Domenico Bianchi (Pdci?)

Articolo precedente

Gite con quelli del Trekking e non solo

Articolo seguente

BCC – Gradara – Una favola moderna – Una banca vicino ai giovani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

San Giovanni, il bel monumento ai caduti
Attualità

San Giovanni in Marignano, Casa della Cultura, incontro sull’autismo il 9 aprile alle 18

9 Aprile 2025
Matteo Nucci
Eventi

San Giovanni in Marignano. Matteo Nucci presenta il libro “Sognava i leoni. L’eroismo fragile di Ernest Hemingway”

3 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica-Gradara-San Giovanni. Rimbalzi fuori campo, presentata la XIII edizione della “Giornata della Diversabilità – Percorso Multidisciplinare RivieraBanca”

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Fumetti, incontro con Lorenzo Ghetti il 22 marzo

20 Marzo 2025
Attualità

Cattolica-San Giovanni in Marignano, Monica Mazzini confermata Presidente di CNA

20 Marzo 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, la Locandiera di Goldoni il 22 marzo alle 21

20 Marzo 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Leardini, da elettricisti all’Amplilux: leader in tecnologie per luci e suoni

19 Marzo 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. Lupo a zonzo a Santa Maria in Pietrafitta

14 Marzo 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

BCC - Gradara - Una favola moderna - Una banca vicino ai giovani

BCC Gradara - Sotto l'ombra del Mercurio

BCC Gradara - Borse di studio "Guido Paolucci"

Quando con la cultura si fa il pieno

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-