• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Rossini, dalle botteghe al’iper galattico

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2006
in San Marino
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Alberto Rossini, laurea di filosofia in cascina, fino a pochi mesi fa è stato direttore della Confcommercio della provincia di Rimini (prima era stato segretario); ruolo lasciato per andare a fare l’assessore alla Viabilità nella provincia di Rimini. Conoscitore di dinamiche commerciali, ha pubblicato “La metamorfosi di Rimini”. Sottotitolo: “Dalle botteghe all’iper galattico. Identità, tradizione e non luoghi del nuovo consumo” (Edizioni Guaraldi, 148 pagine, euro 10).
Perché ha scritto il libro?
“Per molti anni mi sono occupato del commercio e non solo. Lo stimolo mi è stato dato dall’apertura dei due nuovi centri commerciali a Rimini, che cambieranno la geografia del commercio in provincia e dal sostegno di Guaraldi”.
Qual è la chiave di lettura del suo libro?
“Riflettere sul fenomeno del commercio come spunto per un approfondimento più generale, per Rimini e non solo, come cambiamento della società italiana, dei suoi consumi, economia e territorio. Ed il commercio è un elemento che più di ogni altro è legato alle specificità territoriale. Basta cambiare un senso unico e si fanno fortune e sfortune di un’attività. Il commercio è capace di influenzare, stili di vita, abitudini, comportamenti, passeggiate. Ed il Centro le Befane rappresenta al meglio tutto questo. Se l’economia dell’Italia contadina era il podere, oggi è il commercio. Il libro è un’analisi asciutta di quello che è avvenuto ed avviene”.
Come i due nuovi centri commerciali, come cambierà la geografia dei consumi provinciali?
“Con il centro commerciale Rimini è più vicina al resto d’Italia. Con i suoi 300.000 residenti, più i turisti, fa sì che ci sia spazio e strutture di questo tipo. Dopo 100-200 anni parte del cuore commerciale del centro città viene spostato fuori. Dinamiche già avvenuti con altre strutture: la Fiera, la darsena, il palazzo dei congressi. Insomma, le grandi opere cambiano i rapporti con i luoghi. L’importante è che i centri abbiano un tessuto connettivo capace di tenerli insieme, con un canone estetico e funzionale”.
Con le due nuove strutture, chi ci guadagna e chi ci perde?
“Sicuramente sono una macchina per far soldi. Il problema è ragionare di costi e benefici non sul prezzo della singola merce ma a quelli complessivi del territorio. Un anziano è favorito o sfavorito dall’iper? Credo che su alcuni prodotti l’impatto sia positivo. Il compito è governare il fenomeno attraverso processi integrati tra pubblico e privato; le conseguenze maggiori sono nel centro storico e nella zona a mare, dove le attività sono piccole e spesso impreparate. La prossima estate ci dirà come si modificheranno i flussi dei turisti rispetto ai negozi. Nel libro insisto sul valore della legge Bersani; la riforma del commercio che dà potere ai comuni nell’intreccio tra le imprese commerciali e l’urbanistica; poco sapientemente sfruttato a Rimini. Agli enti locali vengono dati molti strumenti e grazie alle norme applicative regionali si poteva spingere a favore del piccolo e medio commercio. Una linea già utilizzata da Germania ed Inghilterra per riqualificare i centri storici”.

L’INTERVENTO

Legacoop: “E’ ammodernamento commerciale”

– Per la Legacoop della provincia di Rimini “la costruzione a Rimini dei Centri Commerciali rientra nell’ammodernamento della struttura distributiva (che avviene tra altro con un forte ritardo e che ha avvantaggiato i centri commerciali nati ai confini del territorio)”.
Continua: “Una struttura commerciale moderna ed efficiente è condizione fondamentale affinchè la concorrenza favorisca la qualificazione delle strutture e una competizione sui prezzi a vantaggio dei consumatori”
Chiude: “Il territorio ache attrae capitali ed investimenti esterni rappresenta un fatto positivo, nello specifico la presenza o compresenza di strutture della cooperazione leader nel settore della distribuzione e del consumo rappresentano elementi che hanno una rilevanza specifica”.

Articolo precedente

Futurismo, Daniele Imola contro Nando Fabbri

Articolo seguente

Formidabili quei morcianesi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 di San Marino, i risultati del 15 luglio. Vincono Cinà e Gigante…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 San Marino: i risultati della prima giornata ed il cartellone del 15 luglio. Giocano Cinà, Basile e Gigante

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Alessandro Pecci
San Marino

Open di San Marino, prima giornata: in campo Pecci, Caniato, Piccione, Arnaboldi…

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Formidabili quei morcianesi

Quel sindaco gentiluomo che non si ricandida

Zaghini, lascia la presidenza dell'Istituto storico della resistenza

Parco pubblico, nemmeno l'educazione della risposta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino 19 Luglio 2025
  • Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà” 19 Luglio 2025
  • Marcella Marri, “amante” di Riccione in mostra a Villa Lodi Fè: “Quando la scultura diventa pittura” 19 Luglio 2025
  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-