• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Luglio 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

Rotatorie, quelle di città e quelle di campagna

Redazione di Redazione
10 Aprile 2006
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– La rotonda non è un oggetto sconosciuto per gli abitanti della provincia di Rimini, basti pensare a quella sul lungomare di Rimini, di fronte al Grand Hotel, che esiste dagli anni ’50.
Da qualche anno a questa parte assistiamo al proliferare di rotonde negli ambiti più diversi, mi riferisco ad esempio alla sequenza di quelle esistenti ed in previsione sulla Statale 16, da Cattolica a Bellaria (circa 25 su un tratto di 30 chilometri circa), di quelle in contesti extraurbani e soprattutto di quelle sorte in centro storico.
In contesti extraurbani e soprattutto poco trafficati la rotatoria può essere una soluzione per fluidificare la circolazione e contemporaneamente dare una sorta di ordine al traffico, ma non dovrebbe essere adottata come semplice rallentatore in quanto credo sia molto più efficace, e soprattutto meno dispendioso, educare gli automobilisti al rispetto le norme di circolazione ed alle limitazioni di velocità vigenti.
Il contesto urbano è profondamente diverso: nelle nostre città circolano pedoni, ciclisti motorini, moto, automobili, mezzi pubblici, mezzi pesanti, senza dimenticare i disabili ed i diversamente abili. Tutti dovrebbero potersi muovere in sicurezza e tranquillità.
La realizzazione di una rotatoria necessita di una superficie stradale superiore rispetto ad un incrocio o ad un semaforo, a discapito dello spazio dei marciapiedi e delle aree pedonali in genere.
Diventa quindi pericoloso l’attraversamento da parte dei motorini, moto, biciclette e pedoni perché introduce una logica di circolazione continua, di tipo extraurbano e prioritaria per gli autoveicoli.
In città i pedoni dovrebbero poter circolare in condizioni di sicurezza, e le priorità di realizzazione dovrebbero essere marciapiedi e aree pedonali in genere gradevoli, sicure e funzionali.
Inoltre l’utilizzo di rotonde comporta l’introduzione di un linguaggio formale che poco ha a che vedere con la logica di costruzione di un tessuto storico: le nostre città e le nostre campagne sono frutto di interventi stratificati nella storia ed hanno perciò un carattere qualitativo di un certo livello. Sarebbe quindi auspicabile che gli interventi in questi contesti partissero da presupposti che prendono in considerazione non solo il parametro della funzionalità ma anche quello del rispetto del linguaggio del luogo.
Le ragioni funzionali di scorrimento del traffico sono senza dubbio importanti, ma non dovrebbero essere prioritarie nelle scelte delle sistemazioni urbane e stradali: dovrebbero essere valutate come una delle possibili variabili condizionanti le scelte future.

Marialuisa Cipriani
e Claudia Morri
(architetti del paesaggio)

Articolo precedente

Tadei, l’imprenditore che ha smosso le acque

Articolo seguente

“La Carim non è in vendita”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 di San Marino, i risultati del 15 luglio. Vincono Cinà e Gigante…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 San Marino: i risultati della prima giornata ed il cartellone del 15 luglio. Giocano Cinà, Basile e Gigante

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"La Carim non è in vendita"

"Stato, nessun aiuto. Solo burocrazia efficiente"

Petroltecnica: 270 addetti, 160 laureati

Impresa: responsabilità verso clienti, fornitori, banche

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos 20 Luglio 2025
  • Riccione. Allestimento artistico con scherzo sotto il gazebo di viale Ceccarini? 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Bidoni in abbandono in via Castellaro… 20 Luglio 2025
  • Il Castello Magico torna a incantare Tavullia: due serate gratuite tra magia, spettacolo e stupore 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune” 20 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-