• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Saluserbe, l’assalto dei 10.000

Redazione di Redazione
8 Maggio 2006
in Saludecio
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Le giornate sono enogastronomia, spettacoli, ma anche da numerose iniziative culturali. Ad esempio, il convegno, “Il colore naturale. Un sogno ecosostenibile”, realizzato in collaborazione con l’Ufficio Sviluppo Sostenibile della Provincia di Rimini, ha piacevolmente colpito l’amministrazione per la folta partecipazione di pubblico, in gran parte specializzato.
Tanti i curiosi e gli appassionati che hanno seguito la conferenza, “Il colore indaco nella meditazione e nella psicologia” tenuto da Vittoria Fornari, presidente dell’Associazione Imdon.
Altro momento molto apprezzato si è rivelato quello proposto dal Museo dei Colori Naturali Delio Bischi di Lamoli (Peasro). La mostra “Fratello colore, sorella luce” è stata letteralmente presa d’assalto, così come il laboratorio realizzato dall’addetto del Museo, Marco Fantuzzi.
“Siamo veramente felici di com’è andata – commenta l’assessore a cultura e turismo Paolo Casadei –. In particolare vorrei ringraziare personalmente Silvia Bernardi, e il suo incontro “La poesia delle radici”, che ha operato un prezioso intervento di recupero della poesia di Saludecio e di Gaetano Casadei, primo ideatore di SalusErbe”.
Ma non solo, la folla ha visitato, curiosato e apprezzato tutte le esposizioni realizzate e il ricco mercatino di primavera, godendosi infine i simpatici spettacoli e i golosi menù verdi.
“Un successo che non si limita ai tre giorni della manifestazione – afferma il sindaco Giuseppe Sanchini –. Iniziative come il SalusErbe ha permesso di divulgare il nome di Saludecio in tutta Italia con un conseguente sviluppo turistico davvero importante per un piccolo borgo dell’entroterra come il nostro. Basti pensare che sono sempre di più i Bed & Breakfast e gli agriturismo che aprono sul territorio comunale, che ormai può vantare circa 200 posti letto”.

Articolo precedente

Cavalli, quel montefiorese di cultura olandese che sgreppa

Articolo seguente

Del Fattore, un olio nell’olimpo dei migliori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

7 Agosto 2025
Saludecio, Museo di Garibaldi
Cultura

Saludecio. Museo di Garibaldi, tra i più importanti d’Italia…

4 Agosto 2025
Ruud Roose (1settembre 1943 - 2 agosto 2025)
Cronaca

Saludecio. Addio a Ruud Roose, un olandese che da un trentennio aveva scelto il borgo come dimora

3 Agosto 2025
NNT 800 Nero Notte Teatro Castello di Meleto - Saludecio
Saludecio

Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Focus

Riccione Bike Hotel, emozioni con la colazione contadina a Saludecio…

30 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

24 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Del Fattore, un olio nell'olimpo dei migliori

Mondaino, andar per soldatini

Coro, concerto nella basilica di Sant'Antonio

Quella mitica classe che si ritrova da trent'anni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Daino, una cartella stampa di una bellezza degna del made in Italy 8 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, meraviglia rievocazione storica della tregua tra Federica da Montefeltro e Sigismondo Malatesta dal 14 al 17 agosto 8 Agosto 2025
  • L’inchiesta di Garlasco non fa passi avanti… purtroppo 8 Agosto 2025
  • Rimini. Arena Francesca da Rimini, risuonano le discoteche di Tondelli sabato 9 agosto alle 21 8 Agosto 2025
  • Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-