• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Salvadori, viaggio di beneficenza in Lituania

Redazione di Redazione
14 Novembre 2006
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Giovanni Salvadori da anni effettua viaggi della solidarietà ai quattro punti cardinali del mondo, sempre presso le suore della Carità. Questa volta è riuscito a raccogliere 5.000 euro, giubbotidi lana e materiale per il pronto soccorso. “Devo ringraziare – dice Salvadori – tutti coloro che mi danno una mano. E in particolare la professoressa Arrico di Roma, Carlo Faragona, le sorelle Tardini, le famiglie Fuzzi e De Nardis di Misano Monte e le famiglie Bartolucci, Melucci, Zaghini-Della Rosa di Riccione”.
Durante uno dei suoi primi viaggi in India, poco prima della sua morte, Salvadori conobbe anche madre Teresa.
Tallin (da Taani Linnus, castello danese) è capitale dell’Estonia dal Medio Evo. Nei secoli ha visto il dominio di danesi, tedeschi, svedesi, russi. Ognuno di queste invasioni ha lasciato una forte impronta nella città. Segni che si possono facilmente scoprire girovagando per il centro storico che è patrimonio mondiale Unesco. Conserva le migliori tradizioni: chiese, palazzi, strade acciottolate, le mura difensive, i tipici tetti spioventi ricoperti dalle tegole. Tallin conta un milione di abitanti (un terzo della popolazione complessiva della nazione). Gli abitanti, al 90 per cento si professano atei. Curiosità: a Tallin ci sono 4 sacerdoti cattolici (due polacchi e due italiani. Le suore di madre Teresa sono quattro.

Articolo precedente

San Martino, castagnata alle Conad Misano e Riccione

Articolo seguente

Parole da e ‘Fnil’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
La chiesolina dell'Agina
Focus

Misano Adriatico. Festa dell’Agina il 21 aprile con picnic e giochi sull’aia…

18 Aprile 2025
Cultura

CARAIBI -EREDITA’ DI FAMIGLIA AD ARUBA MURANO ED I SUOI VETRI

17 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Parole da e 'Fnil'

Anarchico alla guida di Azione sociale

Mangiate di pesce, insieme sono un romanzo

Filosofia, serate che aiutano a comportarsi meglio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-