• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Marino

San Marino, nuovi bolli

Redazione di Redazione
6 Marzo 2006
in San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’Arengo fu la prima forma di governo della Repubblica ed era l’assemblea di tutti i capi famiglia che si riunivano al suono della campana della Pieve (Basilica del Santo) per decidere questioni importanti. Quando la popolazione crebbe nacque l’esigenza di creare altri organismi politici meno numerosi, più facili da convocare, riunire e dove le decisioni potessero essere prese con una certa velocità. Non si sa con precisione l’epoca in cui si affiancarono all’Arengo altri istituti politici, anche se nel XIII secolo già vi erano un Consiglio dei XII ed un Consiglio dei LX, che tolsero con gradualità i poteri ai capifamiglia.
Tra la fine del ‘500 e gli inizi del ‘600 l’Arengo venne esautorato del tutto, senza però abolirlo. Da quel momento in poi, l’Arengo come assemblea dei capifamiglia non venne più riunito fino al 25 marzo 1906, ed assunse una fisionomia diversa rispetto alla sua originaria: divenne un momento della vita comunitaria che si svolgeva due volte all’anno, in aprile ed in ottobre, in corrispondenza dell’elezione delle nuove Reggenze, in cui ogni capofamiglia poteva inoltrare, tramite i nuovi Capitani Reggenti, petizioni e richieste di interesse pubblico al Consiglio Grande e Generale.
Ancora oggi l’Arengo esiste con tale veste, due volte all’anno i cittadini sammarinesi possono inoltrare al Consiglio Grande e Generale (organo parlamentare) tramite le nuove Reggenze, le istanze d’arengo, petizioni d’interesse pubblico con cui ognuno può sottoporre al parlamento sammarinese problemi non personali, ma che abbiano un interesse per la comunità. Entro un mese la Reggenza deve decidere se le istanze presentate.
Questo istituto è molto utilizzato dai Sammarinesi, e permette spesso di stimolare il parlamento ad interessarsi di problemi particolarmente sentiti dalla cittadinanza e il 25 marzo è festività nazionale sammarinese.
Quest’anno sono stati emessi tre francobolli, nel centenario della riconvocazione di questo istituto sammarinese, a firma dell’artista Franco Filanci. Nei tre francobolli sono raffigurati simboli della Repubblica di San Marino: il Palazzo Pubblico, da una fotografia di Franco Fontana, costruito verosimilmente tra il 1380 e il 1392 e restaurato più volte, la Statua della Libertà situata nella piazza, antistante il Palazzo (Piazza della Libertà), e la Basilica del Santo in stile neoclassico con un pronato di colonne corinzie, edificata a partire dal 1826, consacrata nel 1855. Ogni francobollo è caratterizzato da una fotografia di immigranti sammarinesi tratta dal Museo dell’Emigrante.
Valore: ? 0,45, ? 0,62 e ? 1,50

Valerio Benelli

Articolo precedente

Quando l’ufologia è cosa seria

Articolo seguente

Boxe, Palma vince in Toscana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Elia Santi durante la premiazione
San Marino

San Marino. Elia Santi: “Challenger, Il torneo si è confermato più forte del cambio di data, subito al lavoro per continuare a crescere”

24 Luglio 2025
San Marino

San Marino Challenger 125, Klein supera in finale Pizmic

21 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio

20 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Boxe, Palma vince in Toscana

"Uniti per Coriano Lista Civica? Ma mi faccia il piacere!!!"

Una lista civica schierata

Cristo dal Golgota al Santo Sepolcro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-