• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
8 Maggio 2006
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Una nusa (noce) t’un sach la fa poch ciass (chiasso) (1)
– Sta cuérta l’è tropa sorta (spessa), l’an s’acosta ben pri gnint. La m fa cop (coppo) ma la copa (nuca) (2)
– Ho fat la figura dal du ad cop, ho sbazufiè su e an ho fatt ‘na straza (3)
– Um vén avènti un flamon (giradito), già che t’zé in mosa, passa a tom ‘na scatuléna d’ont ad Sgnurén (4)
– Alora? L’è più tèrd che n’è bunora (5)
– Al bèl fè e al bèl tratè, al sta bén enca tla stala (6)
– Us dis: sin cal dura al fa verdura, o an du cu j’è frescura u j’è verdura? (7)
– An importa che zfurgata tènt la testa, tènt se an è zupa le pèn bagnèd (8)
– T’zé un gran sbrudlon, t’zé impataraciè tutt… at mitrò su al bavusén (bavaglino) cume ma un pupén znén (9)
– An importa che t’chènta tènt da gall, perché ancora an sin for d’ora (10)
– At dmand scusa, ma a l’ho fatt senza birbèra (cattiveria) (11)
– A dila s-cèta e nèta an t’zé ‘na gran fis-cia gnènca té (12)
– L’ha ‘na luda (miseria) m’adoss; purett, l’è sempre zprèd dur (13)
– Nu dai ment, l’è un sminciunèd cl’ha sempre voja ad sbruzz (14)
– Al slus (luccica)… l’è d’or? – Um pèr! D’or chègazvèt (15)

– (1) Una noce in un sacco fa poco chiasso – rumore
– (2) Questa coperta è troppo spessa, non si accosta bene. Non aderisce e tiene poco caldo
– (3) Ho fatto la figura del due di coppe, ho farfugliato su e non sono riuscito a farmi capire
– (4) Mi sta venendo un giradito – bugno, già che sei in giro passa a prendermi una scatolina di unguento. (I Sgnurén gestivano un negozio di merceria in via Mazzini)
– (5) Modo per dire che è tardi
– (6) Il bel fare e il bel trattare, sta bene anche nella stalla
– (7) Si dice: fin che dura fa verdura, oppure dove c’è frescura c’è verdura?
– (8) Non importa che ti arrovelli tanto, tanto se non è zuppa è pan bagnato
– (9) Sei un gran sbrodolone, ti sei macchiato tutto… ti metterò il bavaglino come ai bambini piccoli
– (10) Non importa che tu canta da gallo, perché ancora non è detta l’ultima parola
– (11) Ti chiedo scusa, ma l’ho fatto senza cattiveria
– (12) A dirla schietta e netta non sei una gran tipo neanche te
– (13) Ha una miseria addosso; poveretto, è sempre senza soldi
– (14) Non dargli ascolto, è uno scanzonato che ha sempre voglia di scherzi – storie
– (15) Luccica… è d’oro? – Mi pare! Oro di cacca di civetta

Articolo precedente

1929, un anno terribile

Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione…

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Farmacie in vendita, si raccolgono le firme

Palazzate di Cecco

Cibi e tradizioni e c'è di mezzo il mare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Montefiore Conca, 61ª Sagra della Castagna nuovo appuntamento il 19 ottobre 16 Ottobre 2025
  • Montefiore Conca. Presentati i servizi assistenziali di prossimità e la nuova funzione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità 16 Ottobre 2025
  • Chiara Poggi, l’avvocato Lovati sollevato dall’incarico  16 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. L’AQUILONE DELLA PACE 16 Ottobre 2025
  • Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-