• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
11 Luglio 2006
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– To e nu mèt, al vén al mèl dal sèch (2)
– Al sta a boca vérta cume un gagiot (uccellino neonato) (3)
– Chi in péssa in cumpagnia o l’è un lèdre o l’è ‘na spia (4)
– Intènt che al grand al fa la volta, al znén (piccolo) al fa la racolta (5)
– Pri no sbajè, a stagh da la banda dal sigur: a légh al carèt andu cal vo al sumar, a légh al sumar andu cal vo al padron (6)
– L’è un pora simpliciot c’us fa to su da tutt (7)
– L’è sempre tutt biènch e arcunz che an pènd d’un fil (8)
– A murì e a paghè us fa sempre d’ora (9)
– Lu al créd da fè al furb e da pasèla lésa, ma mé invece u m’è zcasch (scaduto – perso fiducia) che an al voj più a cavèza (a che fare) (10)
– Us laménta perché in l’ha tl’occ (visto male) pri gnint. Ma lu volta e bréla l’è sempre ti rott (11)
– Quand t’zé nèd sgraziéd, ut dà d chèlz ènca i plén (pulcini) (12)
– L’è grazios come un baghin spinos (13)
– L’ha li schèrpie sal scréch, adèss sé cal fa la roda (pavoneggia) (14)
– Cal burdèl al magna tutt al dé un sach ad buarie (porcherie). Ormai l’è dvènt Cicciobombolo (15)

– (1) Pelato e conciato, fatti i conti, abbiamo fatto il guadagno del castagnaro (ci abbiamo rimesso)
– (2) Togliere e non mettere, viene il male del secco (non rimane più niente)
– (3) Sta a bocca aperta come un uccellino appena nato (imbambolato)
– (4) Chi non piscia in compagnia è un ladro o una spia
– (5) Intanto che il grande (più alto) si piega per raccogliere, il piccolo l’ha già raccolto
– (6) Per non sbagliare sto dalla parte del sicuro: lego il carretto dove vuole il somaro, lego il somaro dove vuole il padrone
– (7) E’ un povero sempliciotto che si fa cogliere da tutti
– (8) E’ sempre vestito dignitosamente e a posto (pur nella modestia) che non pende di un filo
– (9) A morire e a pagare si fa sempre in tempo
– (10) Lui crede di fare il furbo e di passarla liscia, invece io ho perso la fiducia e non voglio più avere a che fare con lui
– (11) Si lamenta perché ce l’hanno con lui (non in simpatia), ma lui gira e rigira combina sempre guai
– (12) Quando sei nato disgraziato, ti danno di calcio anche i pulcini
– (13) E’ grazioso come un porcospino (sgraziato – antipatico)
– (14) Ha le scarpe con lo scricchio (scarpe nuove di pelle lucida), adesso sì che si pavoneggia
– (15) Quel bambino mangia tutto il giorno un sacco di porcherie (di tutto e poco igieniche), ormai è diventato come Cicciobombolo (ingrassato)

Articolo precedente

1962, nasce Riviera Eco

Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione…

10 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Il primo club subacqueo

La nobile arte dell'insulto

Festival del mondo antico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Clemente (Riminji). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-