• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Sartoni: “BPV, un 2005 meglio del previsto”

Redazione di Redazione
10 Aprile 2006
in Morciano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– “Tutto sommato è andata bene. Meglio del previsto. Alla vigilia, al momento della stesura del bilancio preventivo, c’era qualche timore in più”. Luigi Sartoni, la rivista Limes tra le sue letture, direttore generale della Banca Popolare Valconca, legge così il bilancio 2005 che l’assemblea dei soci ha approvato lo scorso 1° aprile al padiglione fieristico di Morciano.
Andiamoli a vedere questi numeri che raccontano anche l’economia del territorio dove opera l’istituto di credito: dividendo ai soci 0,28 centesimi per azione (l’anno scorso 0,27, più 3,8 per cento rispetto al 2004) per un utile lordo di 12 milioni di euro; raccolta complessiva 1,053 miliardi di euro (più 13,2 per cento); impieghi (denaro prestato alla clientela) 607,7 milioni di euro (incremento del 14,6 sul 2004). Sofferenze (prestiti non restituiti): 1,3 per cento (contro una media nazionale superiore al 3, con il Sud a due cifre). Nel guardare più attentamente la raccolta si ha che la diretta ha toccato quota 577 milioni di euro (più 17,8) e l’indiretta i 476,7 milioni (più 8,2). Come leggere tale dato che fino a pochi anni fa era a tutto vantaggio dell’indiretta? Sartoni: “I tassi tra le due forme di raccolta si sono quasi affiancati. Il risparmio incanalato verso i titoli è molto più in difficoltà dopo i crack Giacomelli, Parmalat, Cirio. La gente ha capito che fino a quando lascia i soldi in banca è più al sicuro. Il risparmiatore ha imparato che tassi alti significano rischi maggiori. Se ti danno l’8 per cento è perché c’è un alto grado di azzardo; nessuno fa beneficenza”.
La similitudine: la banca va bene, l’economia locale anche, calza? “Non c’è un parallelismo così diretto – argomenta Sartoni -. Credo che i nostri dati siano positivi perché abbiamo rosicchiato quote di mercato alle banche nazionali. I grandi gruppi non sono radicati sul territorio e non hanno rapporti diretti col cliente e le famiglie. Nella banca locale si ha a che fare sempre con la stessa persona che è vicina all’esigenza spicciola. Inoltre, conosce bene la clientela. Un altro elemento importante è che tutte le nuove aperture ci stanno dando molte soddisfazioni e che nelle filiali aperte il sabato mattina abbiamo la fila. Se alziamo lo sguardo al nostro territorio, si può dire che rispetto alle grandi città noi siamo fortunati. Nonostante il fermo, non credo che siamo agli inizi di una crisi strutturale. Diciamo che c’è un rimescolamento delle carte: cambiamo i mercati, cambiano i rapporti con le altre economie, c’è una forte selezione e qualcuno si sta rafforzando. Il turismo è stabile ed è già molto se si mantengono i numeri attuali. Al momento cresce solo il mattone che ha molto indotto, però è uno di quegli investimenti con costi in prospettiva enormi: compromette il territorio e più abitanti significano più servizi; dunque più costi per il pubblico”.
Quale futuro per la sua Bpv? Sartoni: “In linea con gli anni passati. Nel 2006 apriremo altre due filiali e altrettanti sportelli nel 2007.
Il 1° aprile l’assemblea ha rinnovato il mandato a due consiglieri in scadenza, Massimo Ricci Piccari e Piegiovanni Piccioni ed al collegio dei revisori, anch’esso a fine mandato.

GLI UOMINI

Consiglio, rinnovato il mandato a Piccari e Piccioni

– L’assemblea dei soci è stata chiamata a rinnovare le cariche del vertice bancario. Scadevano due consiglieri Massimo Ricci Piccari e Piergiovanni Piccioni ed il collegio sindacale. Rinnovati i mandati. Ecco l’organigramma.
Presidente
Massimo Lazzarini
Vice-presidente
Massimo Ricci Piccari Consiglieri
Pierfrancesco Fesani, Edmondo Forlani, Gabriele Paci, Andrea Arcangeli,
Piergiovanni Piccioni
Collegio sindacale
Presidente
Romano Del Bianco
Sindaci
Remo Brilli, Carlo Palazzi
Sindaci supplenti
Luciano Giunta
Paola Baldovini
Direttore generale
Luigi Sartoni
Vice-direttore
Vasco Turci

Articolo precedente

Cse, un Centro servizi più grande della Banca

Articolo seguente

Avis, Morciano e San Giovanni insieme

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini
Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

16 Marzo 2025
In primo piano

Morciano. Millenaria Fiera di San Gregorio Antica Fiera dall’8 al 16 marzo…

8 Marzo 2025
Mario Garattoni
Focus

Morciano. L’ultima camminata di Mario Garattoni il 15 dicembre… 18 nel 2024

11 Dicembre 2024
Il tenore riccionese Gian Luca Pasolini
Focus

Duomo di Pisa concerto di Natale: il tenore riccionese Gian Luca Pasolini e il basso morcianese Mirco Palazzi

11 Dicembre 2024
Gian Luca Pasolini
Focus

Morciano-Riccione. Mirco Palazzi e Gian Luca Pasolini protagonisti del Don Giovanni a Civitanova Marche il 9 novembre

24 Ottobre 2024
Focus

Protezione civile Valconca, ricevuto dalla Piciesse generatore di corrente

3 Ottobre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi dal 12 al 18 agosto

12 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Avis, Morciano e San Giovanni insieme

Buona Pasqua dagli anni Sessanta

Top Sun, tempio del benessere

Foro Boario

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-