• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Scout, 12 anni di bella formazione

Redazione di Redazione
11 Luglio 2006
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– E’ davvero un piacere parlare con la signora Elisabetta Bruscolini, una delle fondatrici, nell’ormai lontano 1994, del gruppo Scout di Misano Adriatico.
La recente inaugurazione della “sede scout” al parco Mare Nord, grazie anche al contributo del Comune e della Regione, si presenta come una bella occasione per ripercorrere la storia di questa ormai consolidata istituzione misanese.
Riferisce Elisabetta: “Nel 1993 vi fu la nascita di un primo gruppo di “pionieri”, tra cui don Claudio, desiderosi di creare una nuova iniziativa di aggregazione e formazione, nell’ambito della parrocchia di Misano Mare. Dopo questo anno di sperimentazione, nel 1994 vi fu la nascita ufficiale del Gruppo Scout Misano 1, legato all’Agesci (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani), grazie soprattutto alla richiesta di alcuni adolescenti”.
Riprendendo il metodo del fondatore del movimento degli scout Baden-Powell, il percorso formativo si fonda su quattro punti: formazione del carattere, abilità manuale, salute fisica e servizio civico. Attraverso le attività specifiche proposte dal metodo stesso, si arriverà a formare un buon cittadino, nel pieno rispetto della natura e nella totale disponibilità ad aiutare il prossimo.
“L’obiettivo principale è la formazione dei ragazzi” – dice Elisabetta -. “Essi devono imparare ad essere autonomi, responsabili, affidabili e coerenti”.
“Tutto ciò” – aggiunge Elisabetta – “si raggiunge anche attraverso l’essenzialità, ovvero il saper vivere con poco, eliminando gli sprechi e costruendo ciò di cui si ha bisogno con i propri mezzi. Questo valore si vive durante tutto l’anno e in modo particolare durante le ‘uscite’, i campi estivi e le ‘routes’, percorsi in bicicletta, o a piedi, a contatto con la natura, dove si impara a sopportare la fatica fisica, visto che ‘lo scoutismo parte dai piedi’.
L’ingresso prevede una promessa iniziale e l’inserimento in una delle tre “branche”, secondo la fascia d’età: dei piccoli o “lupetti” (8-12 anni); del “reparto” (12-16 anni); del “clan” (16-21 anni). Dopo i 21 anni si è pronti per “la scelta”: rimanere in qualità di educatori all’interno dell’associazione o uscire tenendo conto comunque dei principi e dei valori assimilati.
Per il presente, si avverte l’esigenza di un ricambio generazionale tra i capi-scout, nella speranza del mantenimento di questo gruppo e della sua crescita futura.

di Loris Falconi

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Vacanza: grande estate con grandi libri

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vacanza: grande estate con grandi libri

Spigolature degli Scrondi

Sponsor, eppure del denaro puzza

Salsedine, costumi in sfilata

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-