• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Scuola, progetto culturale e economico

Redazione di Redazione
13 Giugno 2006
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Se ci sono cose che riescono a stimolare le idee, la manualità, gli entusiasmi e l’economia, nulla di meglio è riuscito a fare un progetto didattico e educativo nato nel settore scolastico. Titolo: “La scuola si racconta”, ha avuto l’epilogo dal 14 alla fine di maggio, dove le vetrine dei negozi di Morciano hanno ospitato 250 opere realizzate dagli allievi dell’Istituto comprensivo. Si vedevano ragazzini in bicicletta fare il giro dei negozi per andare a scovare il proprio piccolo “capolavoro” in mostra. In tanti sono stati accompagnati dai genitori, anche da San Clemente, Gemmano e Montefiore.
“Abbiamo motivato i ragazzi in modo piacevole e intelligente – riflette la professoressa Cosetta Fraternali -. La scuola è diventata un laboratorio vivo e divertente. Voglio sottolineare che i lavori non sono stati prodotti per la mostra ma come un lungo percorso durato tutto l’anno”.
E questo progetto di valore, d’esportazione, nasce casualmente. La Fraternali, professoressa di italiano, va a Rimini per un corso di formazione, tenuto con la collaborazione dell’Università di Bologna. Ritorna a Morciano, espone l’idea a Mario Carbone, il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo, che approva e si entusiasma nel progetto. Partecipano con molto slancio e energia anche tutti gli insegnanti dell’Istituzione scolastica di Morciano. Un impegno particolare, con suggerimenti e correzioni, è giunto dagli insegnanti Lani Disolina, Marco Lazzarini e Angela Grisenda.
“Oltre al fondamentale ruolo degli insegnanti – continua la Fraternali – dobbiamo ringraziare anche i negozianti morcianesi. Hanno fatto propria la proposta con molto sensibilità. Hanno capito che accogliendoci c’era anche un bel ritorno di immagine”.
Attraverso, disegni e opere tridimensionali, gli allievi hanno raccontato la Valconca. I piccoli si sono concentrati sulle stagioni; i più grandi sul territorio, sul paesaggio, sui monumenti. Mentre i bambini delle scuole materne si sono cimentati anche con qualcosa di più solido, tridimensionale. Ha destato molta meraviglia un computer portatile fatto col cartone.
E l’anno prossimo? La Fraternali: “E’ nostra intenzione riproporre il progetto con alcune modifiche. Vorremmo agganciarci un evento pubblico da allestire a Morciano alla fine della mostra. Un grazie particolare va a Maria Rosa Gostoli, l’assessore alla Pubblica istruzione per la sua bella collaborazione”.

Articolo precedente

Foro Boario

Articolo seguente

“Com’ una volta”, poesie e cucina romagnola in gara

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giuseppe (Fafo) Casadei
Focus

Morciano. Addio a Giuseppe (Fafo) Casadei, bravo calciatore ed imprenditore grazie al suocero

23 Settembre 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Attualità

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

27 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Eventi

Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca

15 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Com' una volta", poesie e cucina romagnola in gara

San Giovanni, La Notte delle Streghe

Moto, una nidiata di campioncini

Trekking e non solo, continuano le uscite

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-