• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche L'opinione

Sinistra radicale, ritardi culturali e ingenuità

Redazione di Redazione
7 Agosto 2006
in L'opinione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il suo antiamericanismo è dogmatico e rigido: sembra la continuazione di quello in uso da parte della defunta Unione Sovietica ai tempi della divisione del mondo in due blocchi militari contrapposti. E non sa trarre i frutti della grave crisi nella quale è entrata, a causa della situazione irachena, la politica dei neocon: la cosiddetta esportazione della democrazia con le armi, tanto cara al Berlusconi che mandava i soldati italiani in missione “di pace”.
Forte del grido di dolore di quel sant’uomo di Gino Strada, oggi la sinistra radicale minaccia di far cadere il governo Prodi a causa del rifinanziamento della missione italiana in Afghanistan sotto l’egida dell’Onu. Ciò negli stessi giorni in cui Bush, allontanandosi dall’arroganza di Richard Perle, dell’American Enterprise Institute e degli altri neocon, torna alla vecchia politica della diplomazia e arriva a dire a Prodi a San Pietroburgo di “comprendere la decisione di ritirare le truppe italiane dall’ Iraq”!
La sinistra radicale pretende “discontinuità” (che bel politichese!) rispetto a Berlusconi, ma intanto mette sullo stesso piano Berlusconi e Prodi. Lo fece anche Bertinotti nel 1998, quando a causa del suo massimalismo cadde il governo di centro-sinistra eletto nel 1996, con il risultato che si è visto in campo economico-sociale, giudiziario, culturale e morale nel disgustoso quinquennio 2001-2006, risultato del quale lo stesso Bertinotti si è reso perfettamente conto.
Con la sinistra radicale siamo sempre allo stesso punto: la pur nobilissima etica della convinzione in luogo dell’etica della responsabilità. Ma la storia ci insegna che la politica è prima di tutto etica della responsabilità, tanto più vincente quanta più etica della convinzione essa conterrà.
Chi non si commuove alla vista dei bambini palestinesi uccisi o feriti dai missili israeliani? Eppure, anche in quel caso, occorre evitare posizioni manichee e lavorare per una soluzione negoziata che garantisca sia la creazione di uno Stato palestinese sia il diritto di Israele all’esistenza. Perché la sinistra radicale se la prende sempre con Israele e non insorge contro il presidente iraniano che Israele lo vuole cancellare dalla carta geografica? Una politica della responsabilità, ossia un’opzione che non sia né antisemita né antisionista, non contiene forse quel piccolo, trascurabile fattore rappresentato dai sei milioni e mezzo di ebrei finiti nelle camere a gas di una grande potenza europea?

di Alessandro Roveri Professore di Storia contemporanea all’Università di Ferrara

Articolo precedente

Indulto, una legge scellerata

Articolo seguente

Valliano, Festa del Santuario

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'opinione

Indi Gregory e il diritto alla vita

14 Novembre 2023
L'opinione

In estate mare d’inverno… Viva il mare

6 Settembre 2016
L'opinione

“Facciamo la grande Riccione”

6 Settembre 2016
L'opinione

Quale unione: Riccione-Montefiore? O Bellaria, Rimini, Bellaria, Riccione, Misano e Cattolica?

30 Settembre 2022
Attualità

Legittima difesa in casa, dal 1° di aprile si può firmare in tutti i Comuni. Ecco cosa prevede l’iniziativa di legge

29 Settembre 2022
Cattolica

Cattolica e Valconca, un museo aperto

29 Marzo 2016
L'opinione

Proposta (sussidiaria) per realizzare il “Parco del Mare”

19 Settembre 2015
Riziero Santi
Focus

Bene il turismo in Valconca

1 Settembre 2015
Mostra più articoli
Articolo seguente

Valliano, Festa del Santuario

Vecchi merletti in mostra

Le sere del villaggio

Rifiuto risorsa e raccolta differenziata

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-