• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Stadio Comunale, intitolarlo a Silvio Capelli

Redazione di Redazione
8 Maggio 2006
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il campo sportivo di via Forlimpopoli non ha ancora un nome e viene genericamente denominato Stadio Comunale. I sottoscritti ritengono che sia ora di intitolarlo ad una persona di sport, così come ormai è avvento in ogni città. Noi proponiamo che venga intitolato a “Silvio Capelli”.
Chi era Silvio Capelli? Era il mitico “Toio” per amici e i riccionesi che lo conoscevano.
Era nato il 19 agosto del 1910 a Riccione (ma anagraficamente a Rimini, perché allora Riccione era frazione di Rimini).
“Toio” era un bravo calciatore, tecnicamente non perfetto, ma il suo impegno sul campo era sempre al massimo.
Ma noi chiediamo che gli venga intitolato non solo per i suoi passati da calciatore, quanto per tutto quello che lui ha fatto dopo aver smesso di giocare.
Nell’immediato dopoguerra e fino alla sua morte, il 29 ottobre dell’80, ha operato come fact-totum all’interno del Riccione Calcio. Curava il campo di gioco, le divise dei calciatori; faceva il guardalinee nelle partite ufficiali, durante il periodo in cui il Riccione militava tra in dilettanti.
Durante l’estate girava con la sua inseparabile bicicletta, alla ricerca di abbonati per il campionato che doveva iniziare. Tutti i riccionesi che hanno più di trent’anni si ricordano di lui: estroverso, polemico, sanguigno ma anche burlone. Era soprattutto un vero babbo sportivo, serio e giusto dei calciatori della squadre del Riccione.
Per più di 30 anni ha seguito tutte le gare del Riccione Calcio sia interne, sia in trasferta, con la dedizione e l’entusiasmo di quando calcava, come giocatore, i campi di gioco.
“Toio” è scomparso da più di 25 anni, eppure tutti si ricordano ancora di lui che ha contribuito concretamente alla nascita e alla crescita del calcio nella nostra città. Aspettiamo quindi fiducioso che tra qualche settimana vicino alla targa “Centro sportivo Italo Nicoletti” (grande amico di “Toio”) ne venga collocata un’altra con la scritta Stadio Comune Silvio Capelli “Toio”

Pio Biagini

Articolo precedente

Spigolature degli Scrondi

Articolo seguente

Droghe, nuove sostanze

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Uniamo Riccione: “Non siamo una lista civica defunta”

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Droghe, nuove sostanze

Unione comuni, avanti senza Morciano

G. S. Valconca-Ottica Biondi, gara ciclistica con pasta-party

Lorenzetti, 50 anni di stoffe e mondi femminili

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-