• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Trc, la città spaccata in due

Redazione di Redazione
10 Aprile 2006
in Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Riccione è spaccata in due sulla metropolitana di costa (Trc, Trasporto rapido costiero) che dovrebbe collegare Rimini a Riccione, per proseguire un giorno verso Cattolica. Da una parte stanno coloro che la ritengono un’opera troppo pesante e troppo costosa rispetto ai problemi che andrebbe a risolvere. Dall’altra c’è chi la ritiene indispensabile sia per il traffico, sia per l’inquinamento, ciioè pensare al futuro della provincia in modo diverso.
Mario Galasso, Verdi, assessore all’Ambiente, dice: “E’ l’unico progetto di mobilità sostenibile che abbiamo in campo e con gli orizzonti anche alti; in futuro in grado di giungere fino a Ravenna. Si dice che il prolungamento della riminese via Roma, oggi ferma a Miramare, sia la soluzione. Invece, il metrò di costa rappresenta un modo diverso di sviluppare il territorio, mettendo al centro i mezzi pubblici. Cosa che vuol dire meno inquinamento, meno polveri sottili, meno smog: più qualità della vita, in conclusione. Via Roma potrebbe essere una soluzione, ma il cittadino sarebbe costretto ad utilizzare la propria automobile. Mi piace ricordare che siamo solo in marzo e con altri 4-5 sforamenti del livello di inquinamento abbiamo già consumato la soglia annuale. Voglio rimarcare che noi Verdi veniamo utilizzati in modo strumentale. Quando si ha bisogno di noi, tutti ci tirano per la giacchetta. Noi vogliamo un Trc il più intelligente possibile. A Riccione c’è un gruppo trasversale che sta analizzando il progetto per vedere di apportare le migliorie, soprattutto sull’impatto ambientale”.
Contraria Rifondazione comunista. Wilma Del Bianco, argomenta: “Il Trc è a forte impatto ambientale; è inefficace ed ha costi di costruzione e gestione troppo alti. Noi siamo contro da quando è stato presentato il progetto. Non dà una risposta alla viabilità e non riduce neppure i tempi. Inoltre, si va a creare un’altra spaccatura nella città, come avviene con la linea ferroviaria. Incapace di reggersi con il costo dei biglietti, i comuni tutti gli anni devono rimpinguare le casse. Noi di Rifondazione comunista abbiamo proposto un’idea alternativa e anche fattibile. Esiste già una cosa simile a Budrio, collegata a Bologna. Con treni leggeri, si potrebbe usare l’esistente linea ferroviaria. Dall’altra parte, va migliorata e potenziata la Linea 11 del filobus Riccione.-Rimini”.
Dello stesso parere di Rifondazione anche Forza Italia. Marzio Pecci: “E’ un’opera che non risolve i problemi di traffico locale ed i collegamenti della zona Sud con Rimini e la Fiera. Da Riccione, Rimini, col filobus, si raggiunge in 40 minuti, che sono i termpi del Trc. Noi siamo favorevoli ad una metropolitana sotterranea capace di collegare Gabicce, Cattolica, Misano e Riccione a Rimini, passando per i punti sensibili della città. Il metrò di superficie non raggiunge lo scopo. Dove c’è una grande opera Forza Italia è favorevole, purché fatta negli interesi dei cittadini e non per quelli di una formazione politica”.
Alberto Rossini, assessore provinciale alla Viabilità: “Bisogna partire da un progetto di città. Non si può pensare alle auto che transitano dappertutto, centri storici, lungomare. Sicuramente è una scommessa che va a ripensare il trasporto pubblico. Con tale opera si potrà pensare anche di pedonalizzare tratti di lungomare. Tutte le città che si vogliono dare un taglio europeo si stanno muovendo in questo senso.. E, con i mezzi elettrici, è anche sostenibile da un punto di vista ambientale. Non va dimenticato che il Rimini-Riccione è solo il primo tartto; poi ci sarà il collegamento verso la Fiera e verso Cattolica. La prosecuzione di via Roma fino a Riccione è prevista, lavori entro un anno, ma il Trc è altra cosa”.

Articolo precedente

“Cercate la giustizia”: uno dei pilastri della fede

Articolo seguente

Nuoto, allori e soddisfazioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Riccione. Il futturo delle discoteche in convegno

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Fabrizio Serafini docente dei nuovi maestri di tennis
Focus

Riccione. Internazionali d’Italia di Tennis, Fabrizio Serafini in “campo” per Riccione…

6 Maggio 2025
Edoardo Bennato
Eventi

Riccione. Arte, cultura e la grande musica di Edoardo Bennato dal 2 al 4 maggio

2 Maggio 2025
Daniela Angelini
Economia

Riccione. Il sindaco Angelini: “Rimini Fiera-Palas, nella massima trasparenza”

30 Aprile 2025
Gian Luca Pasolini in primo piano
Focus

Riccione, Il tenore Gian Luca Pasolini nel Requiem di Mozart in memoria di papa Francesco a Teramo

28 Aprile 2025
Riccione, la biblioteca
Cultura

Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca

26 Aprile 2025
Eventi

Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica…

25 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nuoto, allori e soddisfazioni

Piazze e strade, un po' di sano conservatorismo

Spigolature degli Scrondi

Da Riccione un ospedale per il popolo Saharawi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-