• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Turismo, quello del bed&breakfast

Redazione di Redazione
13 Febbraio 2006
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Si chiama “Il Giardino”. E’ un bed&breakfast e si trova nella frazione di Picciano (bellissima e contraddistinta dal cognome Sandroni), territorio di Tavullia. Ha tre camere ed una bella storia. Dietro ci sono due cattolichini con la passione per l’enogastronomia e l’ospitalità. Sono: Marcello Bartolini (professione avvocato) e Raffaella Gaudenzi (albergatrice).
Aperto nel 2001, nei primi anni in maggioranza i turisti erano stranieri: molti americani e inglesi. Trovavano il piccolo paradiso marchignolo (cioè marchigiano e romagnolo, come ha definito questo territorio di frontiera lo scrittore nato a Mondaino Fabio Tombari) su Internet.
“Un professore universitario inglese – ricorda la signora Raffaella – ha detto che i nostri posti sono più belli della Toscana profonda e con il mare più vicino. La nostra è una clientela di livello medio alto e su con gli anni, tuttavia non mancano i giovani. E solo il 10 per cento è interessato al mare”.
L’attività per i coniugi Bartolini è solo piacere personale più che una risorsa economica. Hanno acquistato la cascina di due piani che cercavano da anni. L’hanno ristrutturata con intelligenza ed arredata con gusto. L’unica aggiunta è una veranda in mattoncini a base ottagonale con vista a mezzogiorno sul borgo di Tavullia. Per terra vi hanno messo i mediterranei colori della ceramica di Vietri. Al centro un bel tavolo in ferro battuto ed in un angolo un piccolo bar familiare. Con bella musica di sottofondo, offrono agli ospiti l’eccellenza dell’enogastronomia marchigiana e romagnola. Marcello Bartolini è un appassionato puro ed ha la forza e la competenza per raccontare e far amare.
“Quando arrivano – continua Raffaella – forniamo loro informazioni culturali; gli stranieri vogliono sapere dove poter andare e vogliono conoscere i prodotti della nostra terra. Noi li omaggiamo di una degustazione a base di formaggio, salumi, olio, aceto, pani, vino. A Pasqua serviamo anche un antico sapore come la crescia brusca. Alcuni ospiti arrivano anche grazie a Valentino Rossi. C’è il giapponese Miwa, conosciuto da tutta Tavullia, che arriva tutti gli anni per il Gran Premio del Mugello; è sempre nostro ospite. La nostra scommessa più bella è che in pochi credevano che si potessero spostare gli ospiti dal mare alla collina; invece l’apprezzamento è andato oltre ogni nostra aspettativa”.
Tre camere arredate con gusto, giornaliero cambio di biancheria, familiarità, il bed&breakfast è aperto da Pasqua a settembre; fuori un bel giardino con ulivi, ciliegi, fichi e tanti fiori. E molti ospiti sono diventati anche amici dei proprietari che vivono la casa insieme. “Noi ci divertiamo proprio con i nostri ospiti”.

Articolo precedente

Dalla Seven al Cattolica Nuoto

Articolo seguente

San Valentino – Festa degli Innamorati

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Valentino - Festa degli Innamorati

Albergatori, i vecchi ostacolano il turismo?

Turismo, operazione Lussemburgo

Comune: esce Signorini, entra Muccioli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-