• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Turismo, Riccione irrompe nel vocazionale

Redazione di Redazione
13 Giugno 2006
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Vocazionale. In un aggettivo dal suono religioso il futuro del turismo riccionese. Le parole si sa sono beffarde e curiose. Il sostantivo vocazione è una parola di origine latina che significa invito. E che cos’è il bel turismo se non un bell’invito a partecipare. E se il significato laico è l'”inclinazione innata verso un’arte, una disciplina, una professione”, quello teologico si cuce meglio, o semplicemente è bello pensarlo, a chi fa turismo: “Impulso interiore della grazia che spinge la creatura alla elevazione di stato sacerdotale, di vita monastica o di pratica virtuosa eccezionale” (Zingarelli).
E la vacanza è uno stato di grazia, di suggestione, di sogno, di benessere. I Frati Servi di Maria affermano che il cammino verso Dio è un percorso di bellezza.
E vocazionale è stato l’aggettivo più utilizzato alla presentazione della nuova proposta turistica: Riccione Città dei Parchi lo scorso 18 maggio. Presenti: Andrea Gnassi, assessore regionale, Massimo Gottifredi, presidente dell’Apt (Azienda promozione turistica dell’Emilia Romagna), Lucio Berardi (assessore riccionese al Turismo), il sindaco di Riccione Daniele Imola, Claudio Villa, direttore di Aquafàn-Oltremare, Sandro Giorgetti, presidente di Uer. In platea grandi nomi, tra cui Attilio Cenni, in grande forma e Marco Giovannini, giovane presidente degli albergatori di Riccione.
Insomma, tutti a dire che non si va più in ferie così tanto per andare, ma ci si va per un motivo, per una passione, per il richiamo della personale foresta.
Lucio Berardi, assessore al Turismo di Riccione: “La forza del nostro turismo sarà mettere insieme prodotti omogenei per anticipare le tendenze”.
Gnassi: “Se il nuovo pensiero di fare turismo non arriva da noi, non può avvenire da nessuna altra parte. Abbiamo forti dosi di maturità, ma anche forti dosi di innovazione. Purtroppo dai nostri governanti, politici, il turismo non è considerato industria. E dove i tedeschi vendono il pacchetto vacanza Italia ai cinesi”.
Gnassi ha bacchettato la rendita (si legga mattone). Duro: “Purtroppo la rendita di impresa è soffocata da rendite di altro tipo”.
Gottifredi, vero esperto di turismo, uno che ha sempre approfondito: “Per rilanciarci sul mercato internazionale dobbiamo mettere a sistema le nostre eccellenze ed avere un rapporto sinergico tra pubblico e privati da portare sui mercati internazionali. Dobbiamo assolutamente recuperare quote di mercato straniero, altrimenti si scivola nel provincialismo”.
Imola: “Con il futuro Parco dell’automobile Riccione ne avrà 7: Aquafàn, Oltremare, Imax, Indiana Jones, Termale, Splash Down”.
I parchi riccionesi saranno anche sette, ma quello vero, capace di attirare, è Aquafàn-Oltremare; gli altri convogliano chi è già sulle spiagge di Riccione. Nel 2005 ha strappato circa un milione di biglietti: 450.000 Aquafàn e il resto l’accoppiata Oltremare-Imax.
Riccione Città dei Parchi sarà portata nelle fiere l’anno prossimo. Intanto è nata la denominazione e il logo.
Il modello da esportazione del vocazionale riccionese è il turismo legato agli appassionati di ciclismo. Fanno numeri, prestigio (tanti stranieri) e riempiono i mesi di bassa stagione.

Articolo precedente

“I campioni siamo noi”

Articolo seguente

Cesaroni convocato in Nazionale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cesaroni convocato in Nazionale

Fiera, ricavi per 73,4 milioni

Avis, una forza di 450 donatori e

Ezio Angelini, governatore Lions del Distretto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo 15 Agosto 2025
  • Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025 15 Agosto 2025
  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-